Ricette

By Giusy

Frittelle di mele: sono buonissime e non sono fritte!

Frittelle di mele: sono buonissime e non sono fritte!

Ai mie figli preferisco far mangiare una merenda sana e buonissima. Quindi per non comprarla preparo loro delle frittelle di mele cotte al forno che mangiano in un boccone solo.

Questi dolcetti alle mele sono buonissimi, leggeri e salutari e li preparo in pochissimi minuti. Infatti portare a termine la ricetta di queste frittelle dolci è davvero semplice. In più a fine pagina c’è la videoricetta per non perdersi nemmeno un passaggio.

Pubblicità

Frittelle di mele: sono buonissime e non sono fritte!

Frittelle di mele al forno: ingredienti e preparazione.

Preparare questa merenda salutare e deliziosa è davvero semplice. Sul palato il gusto è eccezionale e i bambini vorranno mangiarla praticamente tutti i giorni.

Come ingredienti uso:

  • 80 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 70 ml di burro fuso
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 300 gr di farina 00
  • 75 ml di latte
  • 50 gr di miele
  • Vaniglia quanto basta
  • 2 mele
  • Uvetta quanto basta

Prima di servire le frittelle a tavola le spennello con della marmellata e le decoro con il cocco grattugiato.

Non resta che cominciare!

Procedimento

In una ciotola rompo le uova e aggiungo un po’ di sale. Continuo versando lo zucchero e la vaniglia e comincio a sbattere tutto con la frusta a mano.

Successivamente, quando il composto è spumoso, integro il latte per poi aggiungere anche il miele.

Pubblicità

In più inserisco il burro fuso.

Quando tutto è ben omogeneo, nella ciotola verso il lievito per dolci setacciato e anche la farina setacciata.

Riprendo a mescolare con la mia frusta a mano fino ad ottenere un impasto senza grumi. Dopodichè trasferisco il risultato in una sac à poche

Una volta completato questo lavoro, recupero le mele e le sbuccio per poi tagliarle a fette sottili.

A questo punto rivesto una leccarda con un foglio di carta forno e con la sac à poche vado a creare, in modo distanziato e ordinato, delle spirali che saranno le mie frittelle.

In seguito aggiungo sulla superficie le fette di mele e l’uvetta.

Non resta che portare la leccarda in forno e far cuocere le frittelle per 15 minuti a 180 gradi.

Pubblicità

Quando sono pronte le lascio raffreddare e ci spennello sopra la marmellata. Dopodichè spolvero sopra del cocco grattugiato per decorarle.

Ecco qui la videoricetta.

Buon appetito.

 

Lascia un commento