Focaccine di patate e verdure: veloci e gustosissime!
Le buonissime focaccine di patate e verdure: semplici e versatili. La ricetta che ti proponiamo oggi è molto svelta, ma anche gustosa e relativamente semplice da preparare.
Si tratta di sfiziosissime focaccine a base di patate e verdure. Si possono servire in tavola come antipasto, ma possono rivelarsi azzeccatissime anche per un buffet campagnolo o addirittura come un secondo alternativo al pesce o alla carne.
Chiaro che essendo le verdure tante e svariate, tante e svariate sono anche le possibili versioni di questo piatto indubbiamente allegro e accattivante.
Ma veniamo al dunque, cioè alla ricetta.
Focaccine di patate e verdure: veloci e gustosissime!
Gli ingredienti
Sono questi: una zucchina; due patate; una carota; un peperone; 60 grammi di farina tipo zero; due würstel; un uovo; latte quanto basta; olio extravergine q.b.; sale e pepe q.b.; un etto di spinaci.
La preparazione
In primis si pelano le patate e si lavano con cura, poi si grattugiano con un attrezzo a fori abbastanza larghi. Idem per le zucchine e la carota.
Le zucchine si aggiustano di sale e poi si fanno riposare per una mezzora, affinché si asciughino della loro acqua di vegetazione. Fatto questo, si strizzano e si uniscono alle altre verdure.
Eccoci al peperone: si priva del picciolo, si taglia a metà, si pulisce dei semini e dei filamenti e poi si fa a dadini possibilmente tutti di dimensioni uniformi.
Quindi si lessano gli spinaci e si strizzano anch’essi con cura.
Frattanto in una boule si uniscono l’uovo, la farina, il sale, il pepe e quanto basta di latte, in modo da avere una pastella vellutata e senza grumi.
Alla pastella si aggiungono poi le verdure di cui sopra: si mescola tutto quanto e in caso si aggiusta di sale e pepe. Bisogna ottenere una consistenza piuttosto omogenea, con tutte le verdure ben incorporate.
Adesso è la volta dei würstel: si fanno in tanti piccoli tocchetti e si sminuzzano abbastanza finemente, così da poterli incorporare al resto degli ingredienti.
A questo punto abbiamo tutto apparecchiato per dar forma alle nostre frittelle di patate e verdure. La prima cosa è munirsi di una padella antiaderente e versarci dell’abbondante olio extravergine.
Quindi con un cucchiaio si prelevano le giuste porzioni di impasto e si calano nell’olio caldo. Con una spatola o col dorso di un cucchiaio si schiacciano un po’ e si dà loro la classica forma rotonda.
Non devono essere troppo alte di spessore.
Dopo cinque minuti si voltano dall’altra parte e si fanno andare fino a che acquistano una bella doratura.
Si possono servire in tavola con qualche fogliolina di prezzemolo.
Buon divertimento e buon appetito!