Focaccia pugliese: pochi ingredienti e tantissimo gusto!
Volete stupire i vostri ospiti con un piatto sensazionale, che sia semplice da cucinare, ma anche altrettanto saporito? Ecco la ricetta, per fare una focaccia pugliese, davvero buonissima.
Focaccia pugliese: cucina italiana!
Ingredienti:
Per preparare una focaccia pugliese, vi serviranno:
- 300 grammi di semola di grano duro rimacinata
- 300 ml di acqua
- 200 grammi di farina di tipo 0
- 200 grammi di patate
- 12 grammi di lievito fresco di birra
- Q.b. di olio di oliva (preferibilmente di tipo extravergine)
- Q.b. di sale fino da cucina.
Avrete bisogno anche di:
- 10-12 pomodorini ciliegini
- Olive q.b.
- Un pochino di origano essiccato
- Q.b. di oliva di oliva
- Q.b. di sale fino da cucina.
Le dosi indicate sono per quattro persone.
Preparare l’impasto
Sciacquare le patate sotto l’acqua corrente, per eliminare l’eventuale terra presente e senza sbucciarle, tuffarle in una pentola colma d’acqua non salata. Quando le patate saranno cotte, eliminare la buccia e ridurle in poltiglia con una forchetta.
Sciogliere il lievito di birra fresco in un po’ di acqua tiepida. Sistemare le patate dentro una ciotola ed aggiungere il lievito squagliato, la farina, l’olio ed un pizzico di sale. Iniziare ad impastare gli ingredienti e proseguire, versando un po’ di acqua alla volta. Il risultato che dovrete ottenere, dovrà essere un impasto liscio ed omogeneo.
Tempo di riposo
Sistemare il vostro panetto dentro una bacinella, coprire con un panno pulito e lasciarla riposare per almeno quattro ore.
Formare la focaccia
Ungere una teglia, con un filo di olio e sistemare sopra l’impasto, stendendolo in modo uniforme utilizzando le dita.
Adagiare sopra la base le olive, aggiungere i pomodorini, precedentemente divisi in due parti e terminare insaporendo la vostra focaccia, con un filo di olio, una spolverata di origano essiccato e di sale fino.
Cottura in forno
Fare cuocere la vostra focaccia pugliese, in forno già caldo, ad una temperatura di 200°C per almeno mezz’ora.
Focaccia pugliese: Servire in tavola
Quando la vostra focaccia sarà pronta, toglierla dal forno e servirla in tavola ai vostri ospiti, tagliata a fette.
Buon appetito a tutti!