Fiori di zucca ripieni realizzati con pastella liquida ma con lievito: una meraviglia super croccante!
La ricetta che ti proponiamo qua sotto ha il suo punto di forza nella croccantezza e nella frittura, che esige di essere fatta per bene. Si tratta di buonissimi ed eleganti fiori di zucca ripieni.
Va detto che la loro preparazione è davvero semplice. Magari non esattamente facile, ma semplice sì, quasi disarmante. Si fa lievitare la pastella e se ne ha una frittura strepitosamente golosa che avvolgerà come uno scrigno dorato i nostri irresistibili fiori di zucca.
Vediamo più esattamente come si preparano.
Fiori di zucca ripieni realizzati con pastella liquida ma con lievito: una meraviglia super croccante!
Gli ingredienti
Ci servono questi ingredienti:
150 grammi di farina doppio zero
5 grammi di lievito di birra fresco oppure 2 di lievito di birra secco
quanto basta di scamorza affumicata
una decina di fiori di zucca
150 ml d’acqua
una cucchiaiata di parmigiano
quanto basta di olio di semi
quanto basta di filetti di acciuga sottolio
La preparazione
In una boule si mischiano la farina e il lievito di birra sminuzzato, dopodiché si aggiunge l’acqua, in un paio di mandate, e quindi il parmigiano, mescolando con un cucchiaio.
Quando dopo aver mescolato abbiamo per le mani una bella pastella, ne eliminiamo eventuali grumi con una frusta a mano. A quel punto non avremo che da coprire questa pastella con della pellicola alimentare e mettere da parte a riposare per diciamo un paio d’ore.
Fatta la pastella, adesso dobbiamo dedicarci ai fiori di zucca.
Si lavano i fiori, se ne leva il pistillo, si tolgono le eventuali parti verdi e poi dentro ciascuno si accomodano con le mani i filetti di acciuga. Acciuga ma non solo, perché ciascun fiore dovrà anche ospitare un invitante dadino di scamorza affumicata. Deposto questo sfiziosissimo ripieno, non avremo che da chiudere ciascun fiore semplicemente avvolgendo su se stessi i petali: senza forzare troppo, ovviamente.
Chiusi i nostri fiori ripieni, adesso recuperiamo la pastella di cui sopra e ci ammolliamo un fiore alla volta, dopodiché li metteremo a friggere in una padella con dell’olio caldo.
Quando avranno preso la giusta e super succulenta doratura, li scoliamo e li appoggiamo sopra un piatto coperto con della carta da cucina.
Arrivati a questo punto della ricetta, non ci rimane che augurare
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito a tutti!