Farine italiane più contaminate da pesticidi: queste le marche secondo uno studio
Con la domanda che aumenta e l’offerta che invece si fa incerta per via della guerra e di altre congiunture (per esempio l’aumento del costo dei carburanti che mette a rischio i trasporti), sempre più allevatori e coltivatori cedono alla tentazione di adottare pratiche discutibili e/o scorrette per la coltivazione e l’allevamento delle materie prime alimentari. Basti pensare all’uso pesante e indiscriminato di sostanze pesticide e altri agenti chimici.
Farine italiane più contaminate da pesticidi: queste le marche secondo uno studio
Si tratta di un guaio per l’ambiente è anche di un bel problema per la salute pubblica. Per capire che cosa ci mettiamo nel piatto, la rivista “Il Salvagente” ha analizzato ben quattordici marche di farine di uso comune qui in Italia, per verificare l’eventuale presenza in traccia di sostanze chimiche pericolose, per esempio il glifosato.
Che cos’è il glifosato?
Si tratta di un erbicida. La sua potenziale pericolosità dipende anche dal fatto che viene assorbito dalle foglie delle piante e che da lì passa a tutte le altre parti della medesima, rizomi compresi (le parti che stanno nel terreno).
Il glifosato fu stato registrato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1974. In quel Paese è uno degli erbicidi più utilizzati.
Si ritiene che negli esseri umani il glifosato possa provocare danni genetici e stress ossidativo.
Le marche analizzate dallo studio
Le marche di farina prese in considerazione per lo studio del Salvagente comprendono sia nomi molto comuni e conosciuti che altri meno frequenti e più di nicchia.
Ecco qui di seguito l’elenco delle marche sottoposte a indagine:
Barilla, Farina doppio zero;
Carrefour Manitoba;
Casillo Manitoba Coop Farina Manitoba;
Conad Farina doppio zero;
Conte Le Farine Magiche 100% Manitoba;
Coop Farina Manitoba;
Esselunga Farina Tipo doppio zero;
Eurospin Tre Mulini Farina zero;
Garofalo Farina W260;
Lidl Belbake Farina Di Grano Tenero;
MD Cà Bianca Farina;
Molino Spadoni Farina D’America Manitoba;
Molino Rossetto Cuore Di Manitoba;
Selex Farina Manitoba.
Le marche contaminate
Va detto che rispetto a una passata analisi del 2019 i risultati sono stati migliori. Tutte le marche tranne una hanno, diciamo così, “preso la sufficienza.
La marca bocciata è farina manitoba di Carrefour. Oltre a tracce di glifosato ha evidenziato pure tracce di altri pesticidi come cipermetrina, deltametrina, pirimifos metile e piperonil butoxide.
Non molto migliori, va detto, sono risultate anche la Casillo Manitoba e la Lidl Belbake Farina Di Grano Tenero.