mele e noci dolcetti

Ricette light

By Francesca

Dolcetti con Mele e noci: serve solo uno stampino per ghiaccio. Che idea fantastica con solo 60 Kcal!

Dolcetti perfetti, dovremmo proprio chiamarli così, non solo per il loro ripieno di mele e noci, così avvolgente, morbido e profumato, ma anche per il loro aspetto, delizioso.

Ideali da regalare in questo Natale 2022 ormai sempre più vicino, sono una sciccheria se offerti all’ora del tè alle amiche di sempre. Anche quelle sempre a dieta, attente alla linea non sapranno resistere allo loro golosità e potranno permettersi il bis e il tris, perché sono dietetici e apportano appena 60 calorie l’uno.

Per prepararli impiegherete appena 10 minuti, per realizzarli così armoniosi e proporzionati non vi servirà altro che uno stampino per il ghiaccio e una rondella per pizza, meglio se dentellata per una resa più artistica. Dopo una sosta di una quarantina di minuti in freezer, potrete cuocerli. 20 minuti appena nel forno e saranno pronti per essere divorati. Con le nostre dosi otterrete 32 biscottini.

Pubblicità

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

mele e noci dolcetti

Dolcetti alle mele e noci: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 400 gr di pasta sfoglia light
  • 80 gr di noci tritate
  • 1 uovo, solo il tuorlo
  • 250 gr di confettura di mele (senza zuccheri aggiunti)
  • q.b. di zucchero a velo per decorare

Come prima cosa, cospargete con un po’ di farina lo stampino per il ghiaccio, possibilmente delle dimensioni di 30×20 centimetri. Appoggiatevi sopra un foglio di pasta, poi con i polpastrelli premete nei buchi e appiattite con il mattarello.

Ora occupatevi della marmellata, mettetela in un recipiente, unite le noci tritate e amalgamate con cura. A questo punto, con un cucchiaio riempite le cavità di impasto e ricoprite con il foglio di pasta avanzato.

Passate il mattarello per sigillare bene, poi eliminate l’eccesso di pasta.

Mettete tutto nel congelatore per una quarantina di minuti.

Pubblicità

Nel mentre preriscaldate il forno e foderate la leccarda con la carta apposita.

Riprendete lo stampino per il ghiaccio, capovolgetelo su un vassoio e con una rondella separate i quadratini. Una volta ottenuti i dolcetti, sistemateli sulla placca ben distanziati tra loro. Rompete l’uovo, dividendo tuorlo da albume, vi servirà solo il rosso. Lavoratelo in una ciotolina con i rebbi di una forchetta, poi spennellatelo sulla superficie dei biscotti. Infornateli per una ventina di minuti.

Sfornateli e lasciateli intiepidire, poi spolverateli con lo zucchero a velo e gustateli

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

 

 

Pubblicità

Lascia un commento