Da quando faccio le melanzane così tutti vogliono la ricetta | Un piatto estivo, velocissimo e saporito!



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
Bruschette light di melanzana: il piatto super estivo, buono e veloce!
Se sei alla ricerca di un piatto estivo e leggero, sei nel posto giusto. Queste “bruschette” di melanzana sono davvero veloci e semplici da realizzare, senza contare che si tratta di una pietanza senza carne e dunque salutare.
Anche se puoi gustarle praticamente come più ti piace, il bello di questo piatto è che può diventare anche un invitante contorno.
Bruschette light di melanzana: il piatto super estivo, buono e veloce!
Gli ingredienti
Gli ingredienti che ci servono per portare a termine questo piatto sono:
400 gr di pomodorini
2 cucchiai di aceto balsamico
Olio d’oliva quanto basta
Origano quanto basta
2 spicchi d’aglio
Pepe quanto basta
Basilico fresco quanto basta
Sale quanto basta
2 melanzane
La preparazione
La prima cosa è tagliare a rondelle le melanzane, dopodiché queste fette le trasferiamo in una ciotola piena d’acqua che avremo in precedenza aggiustato di sale. Quindi le lasciamo in ammollo per circa dieci minuti.
Passati i 10 minuti, appoggiamo delicatamente le melanzane su della carta assorbente e le tamponiamo per eliminare l’acqua in eccesso.
A questo punto prendiamo una teglia e la foderiamo con della carta da forno. Bagniamo la carta con un giro d’olio e ci disponiamo sopra le nostre fette di melanzane, con ordine.
Condiamo ciascuna fetta con olio, sale e pepe e inforniamo per un venti/venticinque minuti a 200 gradi.
Preparare i pomodorini
Mentre le melanzane vanno in forno, facciamo a dadini i pomodorini. Dopodiché li passiamo in una ciotola e ci aggiungiamo il basilico tagliato in maniera grossolana. Aggiungiamo l’aglio grattugiato e un filo d’olio. Quindi versiamo pure l’aceto balsamico e condiamo con origano, sale e pepe. Amalgamiamo tutto quanto e poi lasciamo riposare per 15 minuti in modo che tutto prenda sapore per bene.
Preparazione finale
Recuperiamo dal forno le melanzane e le disponiamo sopra un piatto piano, dopodiché sopra ogni fetta poggiamo i pomodorini di cui sopra.
Adesso condiamo con un po’ d’olio e serviamo in tavola.
Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.