I cuscini ingialliti non sono certo salutari, anzi, sono sintomatici della presenza di polvere pregressa, acari, batteri. Il sudore, le cellule morte, trapassano le federe e si depositano sui tessuti interni, accumulandosi nel tempo.
Non basta arieggiare la stanza, rinnovare spesso la biancheria, sprimacciarli.
È bene sempre proteggerli con dei copri cuscini protettivi da inserire a contatto con il tessuto e poi da ricoprire con la biancheria da letto. Ma ricordate di lavarli almeno una volta al mese, per ripulirli a fondo ed eliminare macchie scure, giallastre e odoracci sgradevoli.
Anche se questo ripara maggiormente i cuscini, ricordate però che non basta ad assicurarci un’igiene profonda.
Per evitare che muffa e germi proliferino indisturbati causando allergie di ogni tipo, meglio sanificarli con un lavaggio a secco casalingo, ma efficace e sicuro!
Dimenticatevi prodotti chimici che potrebbero peggiorare la situazione scatenando reazioni spiacevoli alla pelle; prediligete i prodotti naturali, privi di controindicazioni e altamente disinfettanti. Vi basterà andare in dispensa, troverete tutto l’occorrente.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Cuscini ingialliti? Ecco il lavaggio a secco, rapido e veloce per renderli candidi!
Con i rimedi casalinghi che vi indicheremo, riporterete i cuscini al loro antico splendore a costi davvero irrisori.
Per un lavaggio a secco efficace e profondamente igienizzante, sfoderateli dalle federe protettive e cospargete il bicarbonato in modo uniforme sull’intera superficie e lasciatelo agire. Per un’azione altamente disinfettante, versate 10 gocce di tea tree oil in mezza tazza di bicarbonato, mescolate bene e sfregate il composto sui cuscini. Il bicarbonato ha potere assorbente e detergente, l’olio di tea tree oltre a profumare, sanifica grazie alla sua proprietà antibatterica naturale.
Lasciate in posa per un’ora, poi con una spazzola per tessuti o un aspirapolvere, rimuovete l’eccesso e godetevi il risultato.
Potete utilizzare anche l’aceto, un igienizzante naturale che nonostante l’odore pungente, elimina gli olezzi facendoli svanire nell’aria. Per rinfrescare i cuscini, non dovrete fare altro che immergere un asciugamano vecchio in una ciotola piena di aceto. Strizzarlo perfettamente in modo che risulti solo inumidito e strofinare con il suo ausilio i cuscini. Lasciateli poi asciugare completamente all’aperto e ricopriteli con la fodera e la federe!
Geniale, vero?