Cucina sempre in ordine, come? Con queste idee semplicissime e a basso costo!

Cucina sempre in ordine, come? Con queste idee semplicissime e a basso costo!

In questo articolo vi mostriamo qualche trucchetto per sistemare nell’ottica della funzionalità e della comodità! E scoprirete che con determinati oggetti insospettabili sarà un gioco da ragazzi.

Pubblicità

 

Cucina sempre in ordine: idee

L’oggetto jolly per reinventarsi delle soluzioni è costituito da semplicissimi gancetti adesivi.

Abbinati a dei contenitori che solitamente trovano utilizzo in altre stanze della casa, scoprirete come è semplice riportare ordine in cucina.

1. Gancetti e cestino in metallo.

Aprite l’anta del mobile e posizionate sul lato interno di essa due gancetti adesivi dopo aver misurato la larghezza del cestino di metallo. Andrà benissimo un cestino tipo quelli da bagno o quelli da ufficio per ordinare i documenti.

Agganciate il cestino e usatelo per riporre taglieri o piccoli vassoi.

La stessa soluzione è perfetta per riporre i classici rotoli impiegati per cucinare, come la pellicola, la carta forno e l’alluminio.

Pubblicità

In questo modo libererete spazio sui ripiani o nei cassetti!

2. Ganci e piccoli contenitori in plastica.

Capita spesso durante la preparazione di un piatto, di dover pelare qualcosa, di produrre, in poche parole, scarti.

Invece di lasciarli sul ripiano di lavoro o nel lavandino in attesa di buttarli, usate questo stratagemma.

Applicate due gancetti sul lato di un contenitore in plastica, tipo quelli usati per la frutta e agganciate sotto al piano di lavoro, sfruttando un cassetto o un’anta. Usate il contenitore in plastica per buttare provvisoriamente gli scarti.

Avrete più spazio sul piano di lavoro e potrete gettare tutto con comodità quando avrete finito senza fare avanti e indietro.

Pubblicità

3. Ganci e bacchette.

Avete presente le classiche bacchette allungabili che si usano per applicare le tende?

Procuratevene 2 insieme a 4 gancetti. Aprite l’anta del mobile dove tenete le pentole e, dopo aver trovato la misura ideale delle bacchette, applicate i gancetti, 2 sopra e 2 un po’ più sotto.

Agganciate le bacchette e usate per sistemare i coperchi. Il pomello li fermerà sulla bacchetta!

4. Ganci e scolapiatti.

Abbiamo parlato dei coperchi ma le pentole? presto detto!

Procuratevi uno scolapiatti verticale o un portapentole. Fissate i 2 gancetti (o più all’occorrenza) sulla parete laterale interna del mobile e agganciatevi lo scolapiatti o il portapentole.

Una soluzione perfetta per impilare le padelle e le pentole in base alla grandezza e con il minimo ingombro.

Pubblicità

5. Lavagna a scomparsa!

In questo trucchetto non servono nemmeno i gancetti. Basterà un foglio di lavagna autoadesiva, ritagliato delle dimensioni che ci occorrono e applicato sulla parte interna dell’anta del mobile.

Un gessetto per scrivere ed ecco un ottimo modo per avere la lista della spesa sempre a portata di mano!

E se non sapete dove riporre poi il gessetto, usate 2 gancetti e appendete sotto una scatolina in plastica. Sarà un contenitore perfetto!

 

Pubblicità

Lascia un commento