Crostatine alla ricotta: tanto facili quanto ghiotte!
Se i soliti dolci ti hanno stufato, prova queste deliziose crostatine di ricotta, non ti deluderanno!
Vediamo come si preparano.
Crostatine alla ricotta: tanto facili quanto ghiotte!
Gli ingredienti
Per il ripieno gli ingredienti che servono sono:
quattro uova
200 gr di ricotta
sale fino
50 gr di zucchero
la scorza grattugiata di un limone
La preparazione
Prima di tutto si rompono le uova separando i tuorli dagli albumi.
In una boule contenente la ricotta grattugiamo un po’ di scorza di limone, poi versiamo i tuorli d’uovo e lo zucchero. Amalgamiamo gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Quando abbiamo per le mani una crema priva di grumi, aggiustiamo di sale e uniamo anche le chiare, che avremo montato a neve in precedenza. Dobbiamo mescolare piano e dal basso verso l’alto.
La pasta frolla
Per la frolla servono:
due uova
25 grammi di olio extravergine d’oliva
150 gr di farina 00
sale fino
40 gr di zucchero
La preparazione
Prendiamo una ciotola capace e ci amalgamiamo il sale, le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto leggero, chiaro e spumoso. Quindi versiamo la farina e l’olio e prendiamo a impastare.
Quando abbiamo per le mani un panetto morbido ed elastico, lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo riponiamo in frigo per mezzora.
Prepariamo le crostatine
Passati i 30 minuti, recuperiamo il panetto e dopo averlo adagiato su un piano da lavoro infarinato lo tagliamo a metà.
Con un mattarello lavoriamo entrambi i panetti e ne ricaviamo dei cerchi rotondi con un coppa pasta.
A questo punto ci muniamo di uno stampo per muffin, lo bagniamo con dell’olio di girasole e ci adagiamo sopra un cerchio di frolla. Quindi coi rebbi di una forchetta la bucherelliamo e ci versiamo sopra il ripieno alla ricotta. Infine sigilliamo il tutto con un altro strato di pasta. Dopo aver chiuso i bordi con cura, ripetiamo fino a che impasto da usare.
Adesso non rimane che mettere in forno preriscaldato a 180 per un quarto d’ora e far cuocere così le nostre crostatine ripiene alla ricotta.
Quando le crostatine di ricotta sono pronte, le facciamo freddare a temperatura ambiente, quindi le spolveriamo con lo zucchero a velo e le portiamo in tavola.
Buon appetito!