Crostata noci e cioccolato: il dolce delle feste dal ripieno goloso
Se avete voglia di gustare un dolce semplice ma super sfizioso la crostata ripiena di cioccolato e noci è l’ideale per soddisfare il palato.
Perfetta da gustare con una buona tazza di caffè oppure da mangiare a colazione, la crostata ripiena di cioccolato e noci, grazie alla frolla fragrante e al ripieno di cioccolato fondente e ricotta, diventerà il vostro dolce preferito prima di subito.
Insomma non potete proprio perdervi questa ricetta.
Crostata noci e cioccolato: un dolce soffice con ripieno goloso
Frolla
Gli ingredienti utili per preparare la frolla per la nostra crostata sono:
- 1 cucchiaino di aroma alla vaniglia
- 4 tuorli d’uovo
- 150 gr di zucchero semolato
- 300 gr di farina 00
- 180 gr di burro freddo
Per prima cosa bisogna mettere su un tavolo da lavoro la farina, allargandola al centro, e aggiunger i tuorli d’uovo, il burro a pezzetti e lo zucchero semolato. Aggiungiamo l’aroma alla vaniglia e cominciamo ad impastare con le mani. Bisogna lavorare l’impasto fino a creare un panetto morbido. Successivamente avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e riponiamolo per 30 minuti in frigo.
Nel frattempo possiamo occuparci della farcitura.
Ripieno
Gli ingredienti da utilizzare per creare il ripieno sono:
- 2 uova
- 40 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero semolato
- 130 gr di latte
- 150 gr di noci
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di ricotta
Per preparare il ripieno, mentre il panetto riposa in frigo, facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato e in un’altra ciotola tritiamo le noci. Successivamente versiamo in un’altra ciotola lo zucchero e la ricotta e cominciamo a mescolare il tutto. Dopo possiamo aggiungere il cioccolato, le uova e il latte. A questo punto possiamo unire le noci al composto e aggiungere la farina per renderlo più compatto.
Crostata
Dopodiché riprendiamo il nostro panetto e stendiamolo con l’aiuto di un mattarello infarinato. Attenzione lo spessore deve essere di circa 7 o 8 mm. Con delicatezza adagiamo la frolla su uno stampo per crostate, già infarinato e imburrato, dal diametro di 22 – 24 cm. Eliminiamo l’eccesso della frolla e teniamola da parte. Con una forchetta invece andremo a bucherellare il fondo. Successivamente versiamo il ripieno preparato e copriamo tutto, sigillando bene i bordi, con la pasta frolla avanzata.
Buchiamo con una forchetta la superfice e inforniamo.
Se il forno è ventilato bisogna cuocere la crostata per circa 60 minuti a 160 gradi se invece è statico basterà allungare il tempo di cottura di circa 5 minuti a 170 gradi.
Una volta tolta dal forno lasciamola raffreddare e serviamola con un po’ di zucchero a velo.