Crostata di ciliegie fresche e crema : la più buona che tu abbia mai assaggiato!
Lavorando solo un quarto d’ora puoi portare in tavola una crostata di ciliegie che è una bellezza! La ricetta di oggi si può portare a casa con davvero pochissimi ingredienti, di quelli che trovi anche nelle cucine meno “vissute”.
Vediamo come.
Crostata di ciliegie fresche e crema. Gli ingredienti
Pasta frolla
250 gr di farina di grano tenero
quanto basta di vaniglia
125 gr di burro
un uovo intero
125 gr di zucchero
quanto basta di sale
La preparazione
In una ciotola abbastanza capace versiamo il burro, lo zucchero, la vaniglia e un po’ di sale, dopodiché amalgamiamo con una spatola.
Allorché gli ingredienti si sono incorporati, uniamo anche l’uovo e quindi la farina, mescolando ancora con buona lena.
A questo punto lasciamo la spatola e prendiamo a lavorare il composto con le mani fino a ottenere il classico panetto. Quando questo raggiunge la giusta consistenza ed elasticità, lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo mettiamo in frigo per una decina di minuti.
Ripieno
Per la seconda parte del dolce gli ingredienti che servono sono:
500 gr di ciliegie snocciolate
25 gr di farina di grano tenero
quanto basta di vaniglia
250 millilitri di panna liquida da montare
tre uova
50 grammi di zucchero
In una ciotola versiamo la panna liquida e ci uniamo poi anche lo zucchero, che in precedenza avremo mischiato con la farina. Quindi aggiungiamo le uova e la vaniglia e incorporiamo tutto quanto con una frusta a mano.
A questo punto si ripiglia il panetto dal frigo. Lo sistemiamo sul fondo di una tortiera e lo stendiamo con le mani fino a coprire sia la base che i bordi dello stampo.
Adesso adagiamo sulla pasta le ciliegie che avremo (eventualmente) snocciolato alla bisogna e ci versiamo sopra il composto con la panna.
Arrivati fin qui, non rimane che mettere tutto quanto in forno e far andare per 35 minuti alla temperatura di 180 gradi.
Quando il dessert alle ciliegie è pronto, lo sforniamo e lo facciamo freddare.
Dopodiché, buon appetito!