La crostata con ricotta e gocce di cioccolato la si potrebbe definire, senza rischio di esagerare, un must della tavola!
Il cioccolato si sposa perfettamente con la ricotta, aggiungendo alla pastosità delicata la consistenza ed il sapore giusto per equilibrare alla perfezione l’esperienza di assaggio del dolce stesso.
Questa ricetta è molto semplice, poiché esiste la versione che prevede l’utilizzo delle uova nella ricotta. La lavorazione del ripieno è davvero minima ma il risultato è garantito!
Ecco come si prepara.
Crostata con ricotta e gocce di cioccolato, ricetta
Ingredienti:
Pasta frolla, precedentemente preparata
Gocce di cioccolato, 70 g (ma a piacimento potete metterne di più)
Ricotta (fresca), 500 g
Zucchero a velo, 3 cucchiai pieni o una 80na di grammi
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°.
Dopo aver preparato la frolla, in una ciotola schiacciate delicatamente la ricotta con la forchetta e unite lo zucchero a velo. Lavorate finché non otterrete una crema morbida, quindi aggiungete le gocce di cioccolato.
Rivestite dunque la teglia (diametro 24/26 cm) con la frolla dandole uno spessore di almeno mezzo cm. Bucherellate delicatamente la base con i rebbi della forchetta e versatevi la ricotta lavorata.
Livellate per bene ed infornate a 180° per 40 minuti circa.
Come diciamo sempre, ogni forno è diverso, per cui dopo 30/35 minuti di cottura controllate la crostata.
Terminato il tempo di cottura, tirate fuori il dolce dal forno e lasciate raffreddare, prima di gustare questa semplicissima prelibatezza!
Come avrete notato, questa crostata non ha le classiche strisce in superficie, né uno strato di copertura. Ciò non toglie che se volete potete creare la vostra crostata con ricotta e gocce di cioccolato con le decorazioni che più vi aggradano oppure rendendola ripiena.
In questo caso ricordate di dividere inizialmente il panetto di frolla per creare le decorazioni o la copertura.
Comunque decidiate di prepararla, sarà un successo!