Crostata con fragole e mascarpone senza cottura: una vera sciccheria!
La crostata fragole e mascarpone è una vera delizia, si scioglie letteralmente in bocca! Senza cottura, ricorda una cheesecake, ma più sottile, golosa, con un ripieno morbido, una base friabile e tanta tanta frutta! Seguite attentamente tutti i procedimenti, non potrete sbagliare ed il risultato sarà da standing ovation!! Curiose? Iniziamo!
Crostata con fragole e mascarpone senza cottura: una vera sciccheria!
Gli ingredienti!
Ecco cosa dovete procurarvi per realizzare questa torta su uno stampo da 24 centimetri:
- per la base:
- burro, 70 g
- biscotti secchi, 150 g
- per la crema di mascarpone:
- panna da montare, 150 ml
- latte condensato, 85 g
- mascarpone, 250 g
- per guarnire:
- marmellata alle fragole, 200 g
- fragole fresche, 250 g.
Preparazione in tre 3 steps della crostata fredda fragole e mascarpone.
1. Primo step: la base.
Preparate lo stampo da crostata da 24 cm: bagnatelo leggermente e fate aderire della pellicola trasparente. Tritate finemente i biscotti in un mixer e aggiungete a filo il burro fuso. Amalgamate benissimo gli ingredienti fra loro. Con l’aiuto di un cucchiaio, distribuite il composto sulla base e sui bordi della tortiera e compattate. Riponete il tutto in freezer per 30 minuti.
Nel frattempo scaldate e portate a bollore metà della marmellata di fragole (100 g.). Sceglietene una “vellutata”, senza pezzi di frutta. Lasciate raffreddare 5 minuti, continuando a mescolare. Estraete la tortiera dal freezer, distribuite la marmellata sia sui bordi sia sulla base: servirà per dare solidità alla torta. Riponete nuovamente in freezer per circa 20 minuti.
2. Secondo step: la crema
Nel frattempo preparate la crema di mascarpone, senza uova. Tutti gli ingredienti dovranno essere freddi di frigorifero. Attente a non incorporare il siero che si trova in fondo alla confezione del formaggio. Se non avete il latte condensato potete utilizzare 80 g di zucchero a velo. Montate la panna e tenetela da parte. Con le fruste, montate anche il mascarpone ad una velocità medio-alta per alcuni minuti. Abbassate la velocità al minimo e incorporate a filo il latte condensato. Amalgamate per alcuni minuti. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno, aggiungete la panna montata, con un movimento dall’alto verso il basso. La crema è pronta.
3. Terzo step: la guarnizione finale.
Distribuire la crema sulla base dopo averla estratta dal freezer, sollevata dalla tortiera grazie alla pellicola e adagiata su un vassoio. Lavate, pulite e tagliate le fragole a fettine sottili. Decorate la torta, adagiando le fettine sopra alla crema, partendo dal bordo esterno fino al centro. Scaldate l’altra metà di marmellata, e utilizzatela per spennellare ogni fetta di frutta. Riponente in freezer per mezz’oretta e servite. Buon appetito!