Ricette

By Tea

Crostata al cioccolato, alta e compatta, una goduria per il palato!

La crostata al cioccolato è un classico, tanto semplice quanto buona ma lo è ancora di più quando il ripieno si presenta ben compatto all’assaggio.

crostata al cioccolato

In questa ricetta ve la proponiamo “nuda”, senza copertura ma, ovviamente, se preferite potete spolverarla con lo zucchero a velo o con la granella che più vi aggrada.

Pubblicità

Ecco come si prepara.

Crostata al cioccolato, alta e compatta, ricetta

Ingredienti ripieno e preparazione

Cioccolato (fondente) a pezzi, 200 g;

Latte (intero), un bicchiere;

Uova, 2 tuorli;

Zucchero, 100 g;

Zucchero a velo.

Versate il latte in un pentolino, aggiungete lo zucchero e scaldate. quando è sufficientemente caldo unite il cioccolato a pezzi e fate sciogliere, mescolando. Quando avrete ottenuto una crema densa, togliete dal fuoco e mettete da parte.

Pubblicità

Quando è ancora tiepida (non troppo calda, attenzione, altrimenti rischiate di cuocere l’uovo), aggiungete i tuorli e mescolate bene, finché non avrete ben amalgamato tutto. Lasciate raffreddare.

Ingredienti frolla

  • Farina, 250 g;
  • Uova, 1;
  • Burro (freddo), 125 g;
  • Zucchero, 100 g;
  • Una bustina di vanillina;
  • Un pizzico di sale.

Preparazione

In una ciotola mescolate farina e zucchero. Aggiungete il burro tagliato a tocchetti e la vanillina. Lavorate quindi unite anche l’uovo, il pizzico di sale e impastate, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola trasparente da cucina e fate riposare in frigo per 30 minuti.

Preriscaldate il forno a 180° e preparate la teglia, imburrandola ed infarinandola.

Trascorsi i 30 minuti, tirate fuori il panetto dal frigo e lavorate la frolla per ottenere uno spessore di mezzo cm. Rivestite la teglia con l’impasto e bucherellatelo con ii rebbi della forchetta.

Versatevi dentro la crema al cioccolato precedentemente preparata, livellate ed infornate a 180° per 30/35 minuti.

Poiché ogni forno è diverso, dopo i primi 30 minuti controllate la cottura e regolatevi di conseguenza, se continuare la cottura o meno.

Pubblicità

Quando la frolla risulterà ben dorata e la farcitura si sarà ben rassodata, la crostata sarà pronta.

Tirate fuori dal forno e fate raffreddare.

Non resta che gustarla!

 

 

 

Lascia un commento