La crisi alimentare si fa di giorno in giorno più pesante e il carovita allarma particolarmente le famiglie italiane, già pesantemente provate.
Alcuni prodotti rischiano di diventare introvabili e il consiglio è quello di farne una buona scorta per mettersi al riparo da qualsiasi tipo di problema nel reperimento di beni primari.
A questo proposito anche la siccità sta flagellando pesantemente il territorio europeo e quello italiano in particolare, tanto che si prospettano periodi di magra anche per le bottiglie minerale.
La situazione è talmente preoccupante che si prevede un possibile razionamento dell’acqua a causa della continua diminuzione delle scorte idriche.
Come possiamo comportarci per metterci al riparo dalle conseguenze di questo periodo difficile e complesso? Giocando d’anticipo!
Crisi alimentare: fate subito una scorta di questi 3 gli alimenti. Stanno sparendo dai supermercati.
Il contesto internazionale caldo e difficile sta mettendo a dura prova l’economia mondiale.
L’inflazione sale e a soffrirne particolarmente è il settore alimentare. In un quadro già pesantemente complesso, lo spettro della siccità si fa via via più reale tanto da invitare i consumatori più attenti a fare scorte di acqua quanto prima.
Ma l’acqua non serve solo alla sopravvivenza e al benessere fisico! Coinvolge anche l’agricoltura e gli allevamenti di bestiame, facendo salire alle stelle i prezzi.
Il grano bloccato alla frontiera per ragioni belliche costa sempre di più, colpendo duramente il portafoglio degli italiani anche per quanto riguarda i suoi derivati. Dal pane alla pasta, dai biscotti ai carkers, dalla farina alle merendine, i consumatori subiscono continui rincari (+16% negli ultimi 4 mesi).
Il riso patisce le condizioni climatiche: le coltivazioni, infatti, necessitano di abbondanti quantità di acqua per essere fiorenti e si teme la carestia.
Anche l’olio di semi di girasole ha subito un notevole aumento di prezzo, che sfiora il +70%.
Per non patire le possibili prossime carenze di questi tre diversi prodotti, fate quindi scorta di pasta, riso e olio di semi prima che spariscano dagli scaffali.