Crema solare: i marchi migliori del 2022 senza filtri dubbi (ossibenzone).
Di recente si fa un gran parlare di creme solari, soprattutto per via dell’eventuale presenza di filtri chimici anti UV di dubbia composizione, come per esempio l’ossibenzone.
L’ossibenzone è una sostanza la cui funzione essenziale è proteggere dai raggi UV, ma c’è il sospetto che, se assorbita dalla pelle, possa entrare in circolo con conseguenze potenzialmente dannose soprattutto a carico del sistema endocrino. Sembra infatti che si comporti da interferente ormonale.
Crema solare: i marchi migliori del 2022 senza filtri e ossibenzone
La FDA (Food and Drug Administration), l’agenzia federale statunitense che vigila su alimenti e medicinali, ha condotto uno studio da cui è venuto fuori che 6 filtri chimici sono capaci di passare nel nostro apparato circolatorio anche dopo una sola applicazione di crema solare. Tra questi filtri c’è per l’appunto l’ossibenzone.
Il quale ossibenzone pare sia anche responsabile di possibili reazioni irritanti sulla pelle: eritemi, foto-allergie, prurito e così via.
In attesa che la scienza ci chiarisca un po’ di più le cose, la prudenza suggerisce di evitarne l’utilizzo. Senza considerare, tra l’altro, che l’ossibenzone sembra anche parecchio dannoso per la sopravvivenza dei coralli.
Al punto che nel 2018 lo Stato delle Hawaii ne ha vietato l’utilizzo.
Se per i filtri chimici c’è un fondato sospetto che possano far male, diverso è il discorso per quelli minerali: pare infatti improbabile che possano penetrare il derma ed entrare in circolo. Sul punto la FDA sostiene che biossido di titanio e ossido di zinco proteggono dai raggi UV ad ampio spettro e che sono da preferire rispetto a qualsiasi altro componente.
No all’ossibenzone
In estrema sintesi, il suggerimento è quello di ricorrere a creme solari senza ossibenzone e con filtri di origine naturale.
Ci permettiamo di suggerire l’uso di questi quattro prodotti, con l’ovvia avvertenza che ce ne sono anche molti altri perfettamente paragonabili.
Latte Solare Eco Bio SPF 50+ Viso e Corpo – Omnia: per pelli chiare e sensibili, con filtro minerale che riduce rischi di reazioni allergiche;
Crema Solare Naturale SPF 50 – Officina Naturae: perfetta anche per i più piccoli, è biologica, efficace, venduta in una confezione in bioplastica.
Crema solare SPF 50 – Bimbi e pelli sensibili – La Saponaria: per pelli delicate, non lascia aloni bianchi; 100 per cento filtri naturali.
Latte solare alla Carota – altissima protezione SPF 50 – Fitocose: Nickel tested: > 0,1 ppm, leggermente colorata: in questo modo possiamo essere sicuri di dove l’abbiamo applicata e dove no; per un’esposizione al sole completamente sicura.
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.