Crackers alla zucca: senza burro, olio e farina! Li preparo in 1 attimo
Se sei alla ricerca di uno snack da mangiare fuori pasto, senza dover spendere i tuoi soldi, puoi provare a cucinare i crackers alla zucca. Questi crackers sono uno spuntino nutriente e sano e sul palato sono croccantissimi e sfiziosi.
Prepararli sarà davvero semplicissimo anche per chi non è un asso nella cucina casalinga. Inoltre potrai mangiarli fuori casa come dei normalissimi crackers.
Allo stesso tempo potrai assaporare i tuoi crackers alla zucca insieme alle tue salse preferite. In questo modo potrai anche servirli ai tuoi ospiti per uno sfizioso e saporito aperitivo.
Fidati: tutti potranno mangiarli, anche chi è intollerante al glutine e chi vuole mantenersi leggero. Insomma devi prepararli prima di subito! Non te ne pentirai.
Crackers alla zucca: senza burro, olio e farina! Li preparo in 1 attimo
Impiegandoci solo 60 minuti potrai realizzare a casa tua dei crackers buonissimi e allo stesso tempo leggeri. La preparazione dell’impasto ti porterà via solo una ventina di minuti. Per la cottura e il riposo impiegherai lo stesso tempo.
Prima di concentrarti sul procedimento devi prima scoprire quali sono gli ingredienti da usare:
Recupera i seguenti ingredienti:
- 250 gr di farina di ceci
- 2 cucchiaini di origano
- 270 gr di purea di zucca
- 1 cucchiaino di sale
- 50 gr di semi di sesamo se lo desideri
Ora porta gli ingredienti selezionati su un tavolo da lavoro e mettiti immediatamente a cucinare. Il sapore di questi crackers lascerà tutti a bocca aperta.
Procedimento
La prima cosa che devi fare è quella di prendere la zucca e farla bollire, insieme alla buccia. Una volta completata la cottura preleva la polpa e dopo trasferiscila in una ciotola per poi schiacciarla con una forchetta in modo da renderla una purea.
Dopodichè devi aggiungere il sale e l’origano e mescolare per bene con un cucchiaio. In seguito aggiungi la farina di ceci e riprendi a mescolare in modo da ottenere un composto omogeneo.
In seguito porta l’impasto che hai creato su un tavolo da lavoro e infarina un po’ le mani per poi lavorare l’impasto in modo da ottenere un panetto privo di grumi e morbido.
Una volta che il panetto si sarà formato lascialo riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo indicato poco sopra, con le mani allarga il panetto dopo averlo adagiato su un foglio di carta velina.
Successivamente spolvera sull’impasto i semi di sesamo per poi coprire il tutto con un altro foglio di carta velina. Dopodichè prendi un mattarello e passalo sulla carta in modo da stendere l’impasto e renderlo molto sottile.
Completato questo procedimento capovolgi il tutto e spolvera i semi di sesamo anche sull’altro lato dell’impasto. Anche in questo caso adagia un foglio di carta velina per poi passarci sopra il mattarello.
Quando il risultato sarà quello desiderato, elimina i bordi e dopo taglia tutto in piccoli quadratini in modo da realizzare la classica forma dei crackers.
Dopodichè porta i crackers in 2 teglie precedentemente oleate. A questo punto bucherella i crackers con i rebbi di una forchetta e dopo porta tutto in un forno che hai fatto riscaldare ad una temperatura di 200 gradi. Fai cuocere per 20 minuti.
Se lo desideri puoi aggiungere nell’impasto anche delle spezie o degli aromi come la cipolla e l’aglio in polvere. Puoi aggiungere anche il basilico, il prezzemolo oppure il coriandolo.
Buono spuntino a te e a tutti.