Ricette light

By Maria

Chips di zucchine al forno: stuzzicanti e saporite, tanto leggere!

Chips di zucchine al forno: saporite, stuzzicanti e leggere!

Questa sì che è un’idea imperdibile: un piatto di chips di zucchine è la soluzione giusta per stupire con gusto e con leggerezza!

Chips di zucchine al forno

Pubblicità

Ottime come aperitivo con gli amici di sempre, sono fantastiche anche come contorno. Scegliete ortaggi freschi, sodi e privi di semi, possibilmente biologici e a chilometro zero, giacché l’estate ne elargisce in quantità!

Avvolte in una pastella di pane e formaggio grattugiati, profumate con gli aromi di stagione, cotte al forno e non fritte, sono uno snack salutare e leggero, perfetto in qualsiasi occasione.

Non trascurate, poi, il fatto che, così camuffate, queste verdure piaceranno anche ai piccoli di casa, sempre un po’ restii a consumarne nella giusta quantità.

Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!

Chips di zucchine: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • uova, 2
  • zucchine verdi o trombetta, 420 g
  • pangrattato, 4 cucchiai
  • parmigiano reggiano DOP, 1 cucchiaio
  • prezzemolo, q.b.
  • origano, q.b.
  • pepe, q.b.
  • sale, q.b.
  • olio extravergine d’oliva, q.b.

Preriscaldate il forno a 200°. Foderate la leccarda con la carta apposita e tenete a portata di mano.

Tritate aglio e prezzemolo con la mezzaluna. 

Pubblicità

Sciacquate le zucchine sotto al getto del rubinetto, spuntatele e affettatele con una mandolina a rondelle. In questo modo vi garantirete uno spessore uniforme per ogni pezzo. Cercate di regolarvi sul mezzo centimetro.

In una ciotolina amalgamate parmigiano, pangrattato, prezzemolo, aglio, origano, sale e pepe.

In un’altra terrina, rompete le uova e sbattetele leggermente con i rebbi di una forchetta.

Prendete una rondella di zucchina alla volta e immergetela prima nell’uovo, poi nella panatura, facendola aderire bene su ogni lato. Sistematele ben distanziate sulla teglia. Spennellatele con un filo d’olio e infornatele per 25 minuti, rigirandole a metà cottura.

Quando risulteranno ben dorate, sforante e lasciatele intiepidire leggermente. Se necessario, aggiustate il sale e servitele ancora calde, sarà un tripudio, parola di Non Solo Riciclo! 

Buon appetito!

Lascia un commento