Leggendo Ora
Cheesecake alle ciliegie: cuoce nel forno, si conserva in frigo ed è una delizia

Cheesecake alle ciliegie: cuoce nel forno, si conserva in frigo ed è una delizia

Cheesecake alle ciliegie: cuoce nel forno, si conserva in frigo ed è una delizia

La cheesecake alle ciliegie è deliziosa sempre, tutto l’anno, ma in questa stagione si può ricorrere alla frutta fresca, non a quella congelata, il che la rende quasi inarrivabile in quanto a bontà!

Il guscio su cui poggia un ripieno cremoso alla ricotta e allo yogurt è una frolla croccante e corposa, semplicissima da preparare. Cuoce in forno, con la farcitura, non va rassodata in frigorifero con tanto di base di biscotti polverizzati e burro, ma viene realizzata interamente dalle nostre mani.

Anche questo dettaglio la rende speciale. Facciamone dono a chi amiamo, approfittando del periodo, li incanteremo ancora un volta con un dolce a tema, freschissimo e digeribile, ma nutriente e goloso.

Pubblicità

Le ciliegie in forno, rilasciano un po’ del loro liquido vermiglio e arricchiscono la farcitura con un sapore talmente appagante che tutti, ma proprio tutti, chiederanno il bis.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Cheesecake alle ciliegie: cuoce nel forno, si conserva in frigo ed è una delizia

Cheesecake alle ciliegie: cuoce nel forno, si conserva in frigo ed è una delizia

Per questa ricetta procuratevi:

  • per la base:
    • 250 g di farina
    • 80 g di zucchero semolato
    • 100 g di burro
    • 1 uovo
    • 1 cucchiaino di lievito in polvere
    • q.b. di sale
  • per la farcitura:
    • 300 g di ricotta
    • 150 ml di panna acida o di yogurt
    • 80 g di zucchero semolato
    • 8 g di zucchero vanigliato
    • 1 uovo
    • 2 cucchiai di amido di mais
    • 200 g di ciliegie denocciolate fresche o surgelate
    • q.b. di zucchero semolato o a velo per guarnire

Foderate il fondo di una tortiera da 24 centimetri di diametro con la carta apposita e tenetela a portata di mano.

In una terrina mettete farina, lievito e sale. Mescolate con il frullino a mano, poi introducete il burro freddissimo da frigo, a tocchettini. Impastate in punta di dita per non surriscaldarlo, fino ad ottenere in composto sabbioso. A parte, mescolate l’uovo con lo zucchero, servendovi sempre di una frusta. Quando tutti i granelli risulteranno sciolti, unite le due preparazioni e lavorate con le mani ben pulite fino ad ottenere un panetto compatto.

Ora trasferitelo sullo stampo e allargatelo in modo da ricoprirlo completamente, poi appiattite la base con un bicchiere e bucherellatela con i rebbi di una forchetta.

Pubblicità

Riponete in frigorifero, preriscaldate il forno a 180° e dedicatevi alla preparazione del ripieno.

Scolate la ricotta in una ciotola, aggiungete lo yogurt o la panna acida e l’uovo; lavorate tutto con un frullatore ad immersione per realizzare una crema liscia. Unite ora lo zucchero semolato, quello vanigliato e l’amido e incorporate con una spatola. Riprendete la base dal frigorifero, farcitela con la preparazione appena terminata, distribuite le ciliegie e infornate per 35 minuti circa.

Sforante e spolverate con lo zucchero semolato o a velo, lasciate raffreddare e gustate.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
1
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su