Ricette light

By Georgia

Cavolo arrosto: il contorno dietetico, gustoso e super salutare!

Cavolo arrosto: leggerissimo e super salutare!

Il vostro menù è troppo ricco di calorie e volete inserire un piatto leggero, ma allo stesso tempo molto buono? Ecco la ricetta per fare un goloso cavolo arrosto.

Questa pietanza, è perfetta se avete ospiti vegetariani o amici che stanno attenti alla linea, a cena all’improvviso.

Pubblicità

Cavolo arrosto: leggerissimo, gustoso e super salutare!

 

Cavolo Arrosto: Ingredienti

Per fare un cavolo arrosto, vi serviranno:

  • 45 ml di olio di oliva
  • 30 grammi  di paprika in polvere
  • 15 grammi di aglio in polvere
  • 2 cavoli di piccole dimensioni
  • Un pizzico di sale fino da cucina
  • Q.b. di peperoncino essiccato  in polvere (a piacere).

Mondare i cavoli

Lavare accuratamente, sotto l’acqua corrente i cavoli. Eliminare le foglie esterne ed i gambi dai cavoli e con un coltello, dividerli a metà, dovrete ottenere dei cerchi non molto spessi.

Aggiungere gli altri ingredienti

Sistemare i cavoli, sopra una teglia coperta con un pezzo di carta forno, avendo cura di lasciarli leggermente distanziati tra di loro.  Versare l’olio di oliva in una bacinella ed intingere al suo interno un pennello da cucina. Stendere, in modo uniforme, l’olio  sopra  tutte le fette di cavolo.

Aggiungere, su tutte le fette di cavolo, un po’ di aglio in polvere, un po’ di paprika in polvere ed infine, insaporire il tutto con un pizzico di sale fino da cucina. Ripetere gli stessi procedimenti, appena eseguiti, anche dall’altro lato delle fette. Terminare decorando ogni fetta, con un pochino di peperoncino essiccato in polvere.

Cottura in forno

Fare cuocere il vostro cavolo, in forno già caldo, ad una temperatura di 200°C per 25-30 minuti o fino a quando la superficie esterna non sarà completamente dorata.

Pubblicità

Cavolo Arrosto: Servire in tavola

Trasferire le vostre fette di cavolo arrosto, sopra un piatto da portata e servirle ancora fumanti ai vostri ospiti.

Alternative

Potete sostituire l’olio di oliva con l’olio di avocado, l’olio di girasole o anche con l’olio di canola.

Buon appetito a tutti!

 

Lascia un commento