Ricette light

By Maria

Cannelloni proteici: ZERO carboidrati e velocissimi da fare

Cannelloni proteici: senza carboidrati e velocissimi da fare

Oggi ti suggeriamo una ricetta buonissima, ma anche facile e rapida da preparare.

Pubblicità

Si tratta di ottimi cannelloni di spinaci . Rispetto ai cannelloni tradizionali, ripieni di carne, sono decisamente meno laboriosi da preparare, ma probabilmente altrettanto divertenti da realizzare, se non di più.

E non solo; essendo di spinaci sono ovviamente molto più leggeri e digeribili.

Cannelloni di spinaci proteici: la ricetta

La ricetta che ti proponiamo qui sotto è per quattro persone.

Questi gli ingredienti: 16 riquadri di pasta per cannelloni; mezzo chilo di spinaci lavati e tagliati; 50 grammi di pinoli sbucciati; 50 grammi di uva passa; due spicchi di aglio; 4 decilitri di panna liquida; 100 grammi di formaggio grattugiato; mezzo litro di latte; 30 grammi di farina; 30 grammi di burro; pepe; un pizzico di noce moscata; olio di oliva; sale.

Il procedimento: passo per passo

Uno. Metti sul fuoco l’acqua per cuocere la pasta dei cannelloni e anche il latte per la besciamella.

Due. Fai sciogliere il burro in una padella, aggiungi la farina e falla andare finché prende un colore dorato, senza mai smettere di mescolare.

Tre. Aggiungi il latte a filo e cospargi con la noce moscata, il sale e il pepe. Fai cuocere per qualche minuto fino a che non si addensa e poi metti da parte.

Pubblicità

Quattro. Mentre fai cuocere i riquadri di pasta in acqua salata con l’aggiunta di qualche goccia di olio d’oliva, sbuccia gli spicchi d’aglio, tagliali a fettine e in una padella in cui avrai versato due cucchiai di olio falli dorare un poco aggiungendo poi l’uva passa e i pinoli.

Cinque. Incorpora gli spinaci e soffriggi tutto quanto per ancora due minuti. Cospargi di pepe e poi aggiungi la panna e fai andare per altri cinque minuti.

Sei. Adesso non ti resta che scolare la pasta e stendere i riquadri sopra la tua superficie di lavoro.

Adesso distribuisci il ripieno sopra ciascun riquadro e poi chiudi a formare i cannelloni, che disporrai in una teglia antiaderente.

Dopodiché coprirai con la besciamella e cospargerai col formaggio grattugiato.

L’ultimo passo è la gratinatura in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci minuti.

Buone feste e buon appetito!

Pubblicità

Lascia un commento