Buona e dietetica: la torta divina che si fa in 15 minuti. Solo 110 calorie!
L’aspetto di questa torta è meraviglioso, ma non scherza neppure il gusto, che è sopraffino. E pensare che si può fare con pochi e semplici ingredienti. Ma sono gli ingredienti giusti coi quali portare in tavola un pan di Spagna super morbido a base di chiare d’uovo e fresco succo di limone.
Buona e dietetica: la torta divina che si fa in 15 minuti. Solo 110 calorie!
Gli ingredienti
Ci servono:
per la base:
sei chiare d’uovo
stevia, quattro cucchiai (oppure dello zucchero a velo)
il succo di mezzo limone (possibilmente non trattato)
farina, 80 g
sale, un pizzico
per la crema:
formaggio spalmabile light (o proteico), 100 g
stevia, 50 g (o zucchero a velo)
latte, 200 ml
farina di cocco, 20 g
amido di mais, un cucchiaio
uova, due, ma solo i tuorli
vanillina, 1 grammo
Va preriscaldato un forno a 170 gradi e preparata una tortiera di circa venti centimetri di diametro, foderata con la carta da forno.
La preparazione
La prima cosa è rompere le uova. Si separano le chiare dai tuorli. Per la base ci servono solo gli albumi, che vanno montati a neve ferma con una frusta elettrica, unitamente a un paio di cuchciai di stevia e al succo di un mezzo limone (che va filtrato).
Adesso assieme alla farina si setacciano altri due cucchiaini di stevia e si incorpora il tutto nel composto. Bisogna proseguire ad amalgamare fino a che l’impasto non è liscio, uniforme e lucido.
A questo punto non abbiamo che da cuocerlo versandolo nella teglia e mettendo questa in forno per un trentacinque, quaranta minuti.
La crema
In un pentolino si versano due tuorli, la stevia e la vanillina. Si mescola tutto con una frusta a mano, poi si versa il latte e si incorporano la farina e la maizena.
Bisogna lavora tutto quanto con discreta energia. Dopodiché si piazza il pentolino sopra una fiamma non troppo vivace e senza smettere di girare si fa addensare il composto, che però non deve fare grumi.
Raggiunta una certa densità, il composto si trasloca dentro una boule e si copre con della pellicola per alimenti. Prima di unirci la crema di formaggio (ovvero il formaggio spalmabile), bisogna che raffreddi del tutto. Per incorporare il formaggio si può adoperare una frusta elettrica.
Adesso sforniamo la torta, aspettiamo con pazienza che si freddi e poi la tagliamo in modo da avere per le mani due dischi che poi andranno a racchiudere la nostra crema. E in effetti adesso stendiamo la crema sopra il disco inferiore e poi sigilliamo il tutto con l’altra metà della orta. Quando abbiamo ridato forma al dolce, la crema che resta la versiamo su tutta la superficie e poi spolveriamo con del cocco grattugiato. L’effetto è strepitoso.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!