Ricette

By Maria

Bocconcini di pollo al parmigiano: fritti o al forno, una delizia light!

Bocconcini di pollo al parmigiano: fritti o al forno, una delizia light!

Croccanti fuori e morbidi dentro, non possono non piacere a tutti quanti, bambini compresi.

Ma vediamo la ricetta.

Pubblicità

Bocconcini di pollo al parmigiano: fritti o al forno, una delizia light!

Bocconcini di pollo al parmigiano. Gli ingredienti

Abbiamo bisogno di: 50 grammi di parmigiano grattugiato; quanto basta di olio di oliva; 140 grammi di panko* o pan grattato; 600 grammi di petto di pollo; quanto basta di sale fino; quanto basta di aglio in polvere; erbe aromatiche a piacere (ottimo anche il mix di erbe per carni già pronto) e paprika.

La preparazione

La prima cosa è pulire per bene il petto di pollo. Poi, dopo averlo fatto a dadini lo mettiamo da parte adagiando i pezzetti in una boule piuttosto capace.

Fatta questa operazione, ci dedichiamo alla preparazione della panatura.

In una ciotola non troppo grande versiamo il parmigiano, il sale, l’olio, le erbe aromatiche, l’aglio in polvere; la paprika e il pan grattato.

Amalgamati questi ingredienti nella maniera più omogenea possibile, recuperiamo i nostri pezzettini di pollo. Ci versiamo sopra la panatura e poi con le mani la mescoliamo per farla aderire bene a tutta la carne. La panatura di troppo la possiamo eliminare con un setaccio.

Ottimo, adesso non rimane che cuocere.

Pubblicità

Al forno

In questo caso si prende una teglia, si riveste con della carta forno e ci si adagiano dentro i bocconcini di pollo panati. Poi ci si versa sopra un filo d’olio e si mette in forno (preriscaldato) per venti minuti a 180 gradi, Bisogna ricordare di mettere in moto il grill durante la cottura.

Fritti

Se usiamo una friggitrice ad aria, si depositano i bocconcini nel cestello, ci si versa sopra dell’olio e si fa cuocere per una decina di minuti, muovendo ogni tanto i pezzetti di carne. La temperatura dovrà essere di  200 gradi.

Fritti in padella

Se scegliamo la cottura classica, si prende una padella fonda, ci si versa la giusta quantità di olio e quando questo è caldo ci si tuffano i bocconcini, che dovranno andare a pentola coperta per un 15 minuti.

Perché la panatura non venga via è necessario girare ogni tanto con un cucchiaio.

Buon appetito!

*Panko è un pangrattato giapponese e può essere trovato nella sezione asiatica del tuo negozio di alimentari.

 

Pubblicità

Lascia un commento