Biscottoni di frolla ripieni di confettura, facilissimi e buoni!
I tranci di frolla ripieni di confettura sono semplicissimi da preparare e diventano un eccellente passe-partout quando si ha voglia di dolce.
Perfetti per la colazione non sono da meno a merenda o, perché no, per lo spuntino di mezzanotte!
Li abbiamo preparati con la confettura ma chi preferisce gli agrumi può benissimo farcirli con la marmellata.
L’unica difficoltà che si può riscontrare in questa ricetta sta nel piegare l’impasto da cui poi ricavare i tranci. Il motivo è che la frolla deve essere poco spessa ovvero poco meno di mezzo cm.
A questa difficoltà tuttavia si ovvia facilmente aiutandosi con la carta forno.
Andiamo alla ricetta!
Biscottoni di frolla ripieni di confettura, facilissimi e buoni!
Ingredienti
- Confettura (o marmellata) per il ripieno;
- Zucchero a velo per il tocco finale;
- Farina 00, 270 g;
- Burro (da frigo), 135 g;
- Uova, 3 (i tuorli);
- Zucchero, 120 g;
- Lievito per dolci, mezza bustina;
- Un pizzico di sale;
Preparazione
Per prima cosa, in una ciotola unite lo zucchero al burro freddo fatto a tocchetti. Lavorate finché non risultino ben incorporati.
Unite al burro zuccherato ottenuto la farina, la mezza bustina di lievito, i 3 tuorli ed infine il pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo e chiudetelo nella pellicola trasparente da cucina. Fate riposare il panetto di frolla in frigo per mezz’ora.
Passata la mezz’ora, tirate fuori il panetto e liberatelo dalla pellicola adagiandolo su carta forno. Create un rettangolo lungo circa 30 cm e alto 15. Lo spessore dovrà essere poco meno di mezzo cm.
Preriscaldate il forno a 170°.
E’ il momento di spalmare la confettura. Non spalmatela su tutta la superficie ma solo per metà di essa, seguendo la lunghezza. In pratica spalmate solo su quella che sarà la base su cui ripiegare l’impasto.
Questo per evitare che, dato lo spessore sottile, il troppo ripieno bagni eccessivamente la frolla, compromettendone consistenza.
A questo punto, aiutandovi con la carta forno, ripiegate la metà di frolla (non ricoperta di confettura) sulla base farcita. Sigillate bene i bordi sovrapposti, compresi i laterali, ed infornate a 170° (forno ventilato) per 20 minuti.
Ricordate sempre che ogni forno è diverso, per cui dopo i primi 15 minuti, controllate la doratura della frolla.
Una volta cotta la frolla, tiratela fuori e lasciate raffreddare. Quando è ormai tiepida, tagliate i bordi laterali di chiusura e per tutta la lunghezza ricavate dei tranci larghi circa 2 cm e mezzo.
Lasciate raffreddare completamente e sistemate i tranci (dovrebbero essere una 20na) su un vassoio, quindi spolverate generosamente con zucchero a velo.
Non vi resta che godervi il vostro momento di dolcezza!