Biscotti light: Senza farina, zucchero, burro, olio, uova e latte. Sani, golosi e saporiti!
Questi biscotti sono ideali a colazione, golosi, sani e genuini. Leggerissimi, sono a base di banane e avena, contengono tante fibre, magnesio e potassio, uvetta, prugne e noci. Insomma sono un toccasana per la salute. Non contengono né zucchero (se non quello naturale della frutta fresca e secca), né latte, né farina, né burro, né uova, né olio. Insomma zero grassi, ma tanto gusto, potremmo battezzarli quasi i “dolcetti senza niente”!
Intinti nel latte, nel caffè o nel tè, regalano però a carica giusta per iniziare la giornata con brio. E sono semplicissimi da preparare: 5 minuti per realizzare l’impasto, 25/30 per cuocerli, una decina per farli raffreddare, un minuto per vederli sparire letteralmente dal tavolo! Già perché ne andranno ghiotti anche i più piccoli, e voi, dal canto vostro, saprete di offrire loro un morso di puro benessere per il loro organismo in crescita.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Biscotti ai fiocchi d’avena e banana: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 2 banane
- 80 gr di fiocchi d’avena
- quanto basta di prugne
- quanto basta di uvetta
- quanto basta di noci
Preriscaldate il forno a 180°, giusto il tempo di arrivare a temperatura e i vostri biscotti saranno pronti da cuocere. Foderate la leccarda con la carta apposita, spennellatela con un po’ di olio e tenetela a portata di mano.
Sbucciate le banane e sistematele in una terrina, ora schiacciatele con i rebbi di una forchetta, poi aggiungete i fiocchi di avena e amalgamate bene. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, lasciatelo riposare per 5 minuti.
Incorporate poi le prugne secche, le noci e l’uvetta, mescolate con cura, quindi iniziate a formare i vostri dolcetti. Prelevate una noce di composto con un cucchiaio, realizzate una sorta di polpetta, appiattitela e adagiatela sulla placca da forno.
Infornate per 25/30 minuti, questo dipende dalle performance del vostro elettrodomestico, controllateli in cottura e quando appaiono leggermente dorati, sfornateli e lasciateli intiepidire.
Ora gustateli oppure conservateli in un barattolo chiuso ermeticamente e consumateli nel giro di 3-4 giorni.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il nostro video!