Biscotti al mandarino facilissimi: senza zucchero, olio, né farina.


Il mandarino è il re dell’inverno, perché non approfittarne per preparare dei favolosi biscotti?
Ricco di vitamina C, di sali minerali e di acqua, è perfetto per gli sportivi, ma non solo.
Innalza le difese dell’organismo, aiuta a combattere i mali di stagione, conferisce energie facilmente assimilabili. Insomma, è un vero toccasana. E questi dolcetti sono la prova provata che in cucina rendono moltissimo. Provateli, ve ne innamorerete! Morbidissimi, golosi, invitanti, sono dei bocconcini di salute. Leggeri e senza zuccheri aggiunti, a dolcificare penserà il fruttosio naturale della frutta fresca e secca. Già perché nell’impasto sono presenti i datteri che con la loro dolcezza bilanceranno perfettamente l’acidulo del mandarino.
Che aspettate allora? Per realizzarli dovrete servirvi di un porzionatore per gelato, formerete così delle semisfere davvero perfette.
Allacciate il grembiule, noi iniziamo!
Biscotti al mandarino: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- mandarino – 1
- uova – 1
- datteri – 80 g (peso senza nocciolo)
- farina d’avena – 50 g
- farina di cocco – 50 g
- 1/3 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Preriscaldate il forno a 180° e foderate la leccarda con la carta apposita.
Mettete i datteri in una ciotola, sommergeteli con l’acqua e lasciateli in ammollo per 10/15 minuti.
Scolateli e incideteli, poi denocciolateli e trasferiteli nel boccale del robot da cucina.
Grattugia la buccia di mandarino direttamente sui datteri, poi dividete l’agrume in due e spremetelo. Filtrate il succo, versatelo nel mixer e azionatelo per ridurre il tutto in purea.
Ora, travasate in un recipiente, aggiungete le farine (quella di cocco e di avena) e il bicarbonato di sodio.
Amalgamate con cura per ottenere un impasto ben sodo.
Ora con il porzionatore del gelato, prelevatene una noce, modellatela e fatela scivolare sulla placca.
Infornate per 12-15 minuti, ogni elettrodomestico performa in maniera differente, per cui accertatevi che i biscotti risultino leggermente dorati in superficie, poi sfornateli e lasciateli intiepidire prima di servirli.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.