Leggendo Ora
Biscotti ai fiocchi d’avena senza zucchero, talmente buoni che spariscono in 1 minuto

Biscotti ai fiocchi d’avena senza zucchero, talmente buoni che spariscono in 1 minuto

I miei biscotti ai fiocchi d’avena spariscono in 1 minuto perché sono buonissimi, ma light

Biscotti ai fiocchi d’avena senza zucchero, talmente buoni che spariscono in 1 minuto

Questa ricetta per biscotti d’avena è golosa, sì ma light. Non contiene farina, né glutine, niente burro, né uova, neppure l’ombra dello zucchero, sostituito dalla stevia.

Sono bocconcini profumatissimi di cannella che lasciano un delicato retrogusto alla vaniglia, croccanti e morbidi al contempo, possono essere preparati con qualsiasi tipo di latte e se siete intolleranti al lattosio, potete sostituirlo con una versione vegetale o semplicemente con dell’acqua.

Pubblicità

Se siete a dieta, concedetevi a cuor leggero questo peccato di gola che non peserà sulla linea, anzi. Le fibre contenute dall’avena forniscono un anticipato senso di sazietà, aiutano l’intestino a smaltire le scorie in eccesso e sgonfiano l’addome.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

biscotti ai fiocchi d'avena

Biscotti ai fiocchi d’avena senza zucchero: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 135 g di fiocchi d’avena
  • 30 g di scaglie di cocco
  • 45 g di fiocchi d’avena
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 2 cucchiai di dolcificante (stevia o a scelta)
  • 200 ml del tuo latte vegetale preferito
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preriscaldate il forno a 180°, foderate la leccarda con la carta apposita e tenetela a portata di mano.

Mettete 90 grammi di fiocchi d’avena nel robot da cucina e polverizzateli, poi trasferiteli in una ciotola.

Aggiungete il cocco rapé e i restanti 45 grammi di fiocchi d’avena (interi), il cacao e il dolcificante.

Pubblicità

Versate il latte che preferite, vaccino, di soia, di mandorle, di riso, oppure semplicemente dell’acqua se desiderate una resa ancora più leggera. A questo punto mescolate per reidratare tutti gli ingredienti secchi e aggiungete un cucchiaino di vaniglia. Una volta ottenuto un impasto ben compatto e omogeneo, prelevatene una piccola noce alla volta e fatela scivolare sulla placca. Realizzate tanti mucchietti ben distanziati tra loro, quindi infornateli per 20 minuti appena.

Sfornateli quando risultano leggermente dorati in superficie. Lasciateli intiepidire, impiattateli e serviteli. Sono perfetti a fine pasto, per chiudere in dolcezza, ma anche come snack a merenda, magari in compagnia delle vostre amiche. Anche quelle più attente alla linea cederanno alla tentazione e li gusteranno, rassicurate dal fatto che sono dietetici e salutari.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Qual è la tua reazione?
Divertito
1
Entusiasta
10
Felice
5
Incerto
2
Innamorato
1
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su