Insalata di fagiolini: senza aglio, burro e aceto ma condita così!
Una delle verdure tipiche della stagione autunnale, sono i fagiolini verdi, conosciuti anche con il nome di cornetti o di tegoline. Ecco di seguito una ricetta super saporita, per preparare una buonissima insalata di fagiolini e tonno.
Insalata di fagiolini: senza aglio, burro e aceto ma condita così!
Ingredienti:
Per comporre una buonissima insalata di fagiolini e tonno, avrete bisogno di:
- 500 grammi di fagiolini verdi freschi
- 300 grammi di cipollotto
- 100 grammi di tonno sott’olio
- Mezzo succo di limone
- Q.b. di olio di oliva
- Q.b. di sale fino da cucina.
Pulire e cuocere i fagiolini
Prendere i fagiolini e con un coltello eliminare entrambe le estremità. Sciacquare la verdura sotto l’acqua fresca per eliminare la terra presente sopra di essa, tuffare successivamente i fagiolini in una casseruola con abbondante acqua bollente non salata.
Fare cuocere i fagiolini fino a quando non risulteranno teneri e scolarli dal loro liquido di cottura.
Comporre l’insalata
Adagiare i fagiolini in una bacinella ampia ed insaporirli con un po’ di sale e di olio di oliva. Mondare il cipollotto aggiungendolo anch’esso ai fagiolini.
Unire il tonno, precedentemente scolato dall’olio di conservazione, il succo del limone e mescolare il tutto con una forchetta. Coprire la ciotola con un pezzo di pellicola trasparente per gli alimenti e riporre in frigorifero per qualche ora.
Servire in tavola
Togliere la ciotola dal frigo, eliminare la pellicola e dividere l’insalata nei vari piatti. Servire in tavola ai vostri commensali. Questa buonissima insalata è perfetta per essere servita al momento del secondo.
Varianti
Esistono diversi metodi alternativi per poter condire i fagiolini, tra cui l’olio di oliva, il burro, il peperoncino fresco sminuzzato che donerà un po’ di carattere al vostro piatto, la passata di pomodoro e l’aglio.
Anche il metodo di cottura di questa verdura autunnale, può variare da quella più classica della bollitura in acqua, utilizzata anche in questa ricetta e quella un pochino più complessa, che prevede di passare la verdura in padella.
Buon appetito a tutti!