Ricette

By Maria

Polpettine di zucchine e parmigiano: leggerissime e gustose!

Se avete voglia di un piatto italianissimo da insaporire con diversi tipi di verdure, le polpettine alle zucchine e parmigiano fanno al caso vostro. accompagnatele con uno sfizioso sughetto o al naturale!

Potete servire queste polpettine durante un aperitivo oppure come finger food per una cena dinamica con gli amici di sempre. Cosa aspettate? Armatevi di forchettine colorate e stuzzicadenti da aperitivo!

Sarà un piatto apprezzatissimo anche dai più piccini! Perfette per chi tiene alla linea, sono il giusto compromesso tra leggerezza e bontà.

Pubblicità

Ma bando alle ciance, scopriamo insieme tutti gli ingredienti necessari per preparare questo piatto così invitante! Curiose? Iniziamo!

Polpettine alle zucchine e parmigiano: ingredienti e preparazione

Per preparare questa ricetta, procuratevi:

  • zucchine, 4
  • uova, 2
  • macinato di petto di pollo, 200 g
  • parmigiano grattugiato, 80 g.
  • pepe, q.b.
  • sale, 1 presa
  • aglio, 1 spicchio
  • olio extra vergine d’oliva, q.b.
  • pane grattugiato, q.b.

Preriscaldate il forno a 200 °; prendete una teglia e ungete il fondo. Se preferite, potete foderarla con la carta apposita; bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente.

Grattugiate le zucchine a julienne e mettetele dentro un colino per circa 30 minuti con del sale: in questo modo rilasceranno l’acqua di vegetazione.

Mettete le zucchine grattugiate e la carne macinata in una ciotola, mescolate e incorporate il sale (attente le zucchine sono già salate), le uova, l’aglio schiacciato o tritato fine, fine e il pepe. Amalgamate tutto e aggiungete anche un po’ di pangrattato nel caso in cui l’impasto fosse troppo morbido.

Con l’aiuto di un cucchiaio, prendete l’impasto e formate delle palline della grandezza che volete. Passatele nel pangrattato e sistematele sulla teglia. Spennellatele con l’olio d’oliva.

Pubblicità

Infornate per circa 20-30 minuti, giratele a metà cottura e proseguite fino a quando non vedrete che si saranno ben dorate all’esterno. Le vostre polpettine di zucchine sono pronte, trasferitele su un piatto da portata e servitele! Sono ottime anche fritte. Buon appetito!

 

 

Lascia un commento