Ricette

By Maria

Frittelle di patate e parmigiano: le prepari in pochissimi minuti!

Frittelle di patate e parmigiano: velocissime da preparare!

Siete in cerca di un piatto unico con solo 2 ingredienti? Allora non potete rinunciare ad un secondo davvero sfizioso fatto con patate e parmigiano.

Pubblicità

Un modo alternativo per mangiare questi tuberi, che piacciono un po’ a tutti e sono molto versatili. Si prestano a tantissime ricette e possono essere preparati in diversi modi (purè, all’insalata, al forno, fritte, gateaux).

Delle frittelle super leggere che sapranno regalarvi tante soddisfazioni: faranno leccare i baffi anche ai più piccoli, vedrete.

Curiose di sapere come si prepara questo secondo? Iniziamo!

Frittelle di patate e parmigiano: come procedere

Per preparare queste frittelle, procuratevi:

  • parmigiano, 120 g
  • patate, 500 g
  • cucchiai di pangrattato, 2 cucchiai
  • uova grandi, 2
  • sale, q.b.
  • pepe, q.b.
  • prezzemolo, q.b.
  • noce moscata, q.b.
  • origano, q.b.

Preriscaldate il forno a 170°; prendete una teglia e foderatela con la carta apposita.

Lavate le patate sotto al rubinetto. Mettetele poi in ammollo in acqua e sale per 20 minuti circa, quindi eliminate la buccia e grattugiatele.

Quindi, asciugatele per bene e mettetele al centro di un canovaccio da cucina. Avvolgetele per strizzare ancora l’eventuale eccesso di umidità. Trasferitele, poi, su un altro canovaccio asciutto e lasciate all’aria.

Pubblicità

Una volta che saranno completamente asciutte, versatele dentro una ciotola e aggiungeteci il parmigiano, le uova, le spezie e il pangrattato. Unite il sale e il pepe e mescolate tutto in modo da ottenere un impasto che sia omogeneo.

Prendete due cucchiaiate di composto e fatelo scivolare sulla teglia, appiattendole con il dorso del cucchiaio, in modo da dare la giusta forma alla frittella. Terminato questo passaggio, infornate per 25 minuti; distanziatele bene tra loro. Aggiungete qualche rametto di rosmarino per aromatizzarle ulteriormente, sprigioneranno un profumo davvero unico.

Trascorso il tempo necessario, sfornate e poi lasciate raffreddare. L’ideale è accompagnare queste frittelle ad un’insalata oppure a delle verdure grigliate.

Godetevi il vostro piatto unico in famiglia o presentatelo a cena con gli amici di sempre per deliziare il loro palato, senza appesantire la loro digestione.

Buon appetito!

Lascia un commento