Benessere

By Maria

Il pranzo della domenica: la tradizione familiare che dovremmo assolutamente riportare in vita

Il Natale è l’epoca dell’anno in cui, normalmente, ci si ritrova con la famiglia. La verità è che le famiglie dosano a Natale tutta la loro vita sociale di un intero anno. Ma, cosa succede il resto dell’anno?

In certi luoghi del sud Italia il vincolo famigliare è ancora stretto e ci si ritrova non solo a pranzo la domenica, ma pure nel resto della settimana. Ma in molti altri luoghi, questo legame si sta perdendo.

Il pranzo della domenica: la tradizione familiare che dovremmo assolutamente riportare in vita

Vanessa Lapointe, dottoressa e psicologa, afferma: “L’ora dei pasti è sempre stata storicamente un momento di unione familiare. Inoltre, se si combinano più generazioni, allora c’è un arazzo di diversità in termini di età e interessi e questo è semplicemente positivo per i più piccoli della famiglia“.

Il fatto è che ormai i valori tradizionali stanno venendo meno, in mezzo ad un individualismo sociale che finisce producendo la sensazione di solitudine in molte persone.

Pubblicità

Pure quando ci si ritrova, non si è veramente insieme, perché sono tutti con gli occhi puntati sul cellulare e l’attenzione non è centrata sulle persone che ci sono accanto.

L’unione che si crea quando la famiglia si riunisce a pranzo o cena è davvero importante e si hanno dei benefici psicofisici, come sottolinea la terapeuta famigliare e cofondatrice di The Family Dinner Project, Anne Fishel:

I benefici vanno da quelli cognitivi (maggior vocabolario nei bambini più piccoli e miglior rendimento a scuola) a quelli fisici (migliore salute cardiovascolare, bassi tassi di obesità e maggior consumo di frutta e verdura ), fino a quelli psicologici (tassi più bassi di depressione, ansia , disturbi alimentari, minore abuso di sostanze e meno problemi comportamentali a scuola“.

Il pranzo della domenica: la tradizione familiare che dovremmo assolutamente riportare in vita

Non è importante che il giorno di ritrovo tutti a tavola sia proprio di domenica, può essere qualunque giorno.

In questo spazio, pure i più piccoli ed i giovani, possono ritrovare dei legami con i genitori e sentirsi liberi di esprimersi.

Questo è un fattore molto importante, perché al giorno d’oggi i genitori non conoscono i propri figli e, in questo modo, possono pure venire a conoscenza di molti fatti che li riguardano, così da proteggerli ed educarli.

Mangiare tutti assieme, senza cellulari, rinforza i vincoli affettivi. Proviamoci!

Pubblicità

Lascia un commento