Torta onda su onda

Ricette

By Francesca

La torta perfetta, super soffice, ideale per l’estate che si avvicina. Provatela!

La torta perfetta, super soffice, ideale per l’estate che si avvicina. Provatela!

Assomiglia ad un mare leggermente increspato da una brezza leggera, la torta onda su onda. UN morbido e lieve saliscendi di impasto alternato ad un farcitura di marmellata particolarissima.

È semplice da preparare, ma regala un effetto visivo che assomiglia ad un’illusione ottica.

Pubblicità

Eppure è tanto reale che appagherà stomaci e palati affamati e in cerca di un dolce sano e genuino.

Pochi ingredienti, tanto amore: questo è il segreto per la riuscita di questa ricetta deliziosa.

Un goloso susseguirsi di profumi e aromi, di gusti e di sensazioni si sprigionerà ad ogni boccone e, per incanto, parrà di essere trasportati su una nuvola soffice come cotone, al tramonto, in una sera d’estate.

Ma per tornare ad un immagine più identificativa, la verità è che questa ricetta è pura poesia.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Torta onda su onda

Torta soffice ripiena alla marmellata: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 3 uova
  • 150 grammi di zucchero
  • 100 g di olio vegetale
  • 70 g di latte
  • 200 g di farina
  • 8 g di lievito per dolci
  • 8 g di zucchero vanigliato
  • un pizzico di sale
  • per guarnire
  • 300 g di marmellata
  • 10 g di farina di semola
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate con la carta apposita una tortiera quadrata da 22×22 centimetri per lato.

Pubblicità

Tenetela a portata di mano.

In una ciotola, rompete le uova e unite lo zucchero. Mescolate con il frullino a mano per sciogliere i granelli, poi versate olio e latte. Rigirate ancora sempre con la frusta, poi incorporate farina, sale, lievito e zucchero vanigliato. Fateli assorbire alla perfezione. L’impasto non deve presentare grumi, ma risultare liscio e ben omogeneo. Trasferitelo nello stampo e livellate la superficie con una spatola.

A questo punto, mettete la marmellata in una terrina, aggiungete la farina di semola e lavorate i due ingredienti con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una sorta di crema piuttosto corposa.

Mettetela in una sacca da pasticcere con beccuccio largo e liscio. Iniziate a disegnare una sorta di scacchiera con linee verticali e orizzontali sulla torta.

Infornatela per 35 minuti circa. Sfornatela quando risulta leggermente dorata: noterete che laddove presente la farcitura la lievitazione appare più bassa, laddove assente, si eleva in un susseguirsi di onde morbide come il dolce che state per impiattare.

Lasciatelo raffreddare, sformatelo e servitelo con una spolverata di zucchero a velo. È una meraviglia!

La ricetta è molto semplice, ma per maggiori dettagli, potete guardare il video!

Pubblicità

Lascia un commento