La torta fredda più straordinaria di sempre: è senza cottura!

Ricette

By Francesca

Un nuovo metodo per cucinare la torta con i biscotti, senza cottura!

Un nuovo metodo per cucinare la torta con i biscotti, senza cottura!

Questa è la torta fredda più straordinaria che potrete preparare e assaporare. Non serve accendere il forno, ovviamente.

Si compone di uno strato di biscotti alternato con una crema golosa alla panna e vaniglia, una coulisse di cacao e zucchero, tante palline di biscotto aromatizzato al cocco e una guarnizione di cioccolato.

Pubblicità

Il risultato è davvero stupefacente: un alternarsi di consistenze, morbide, croccanti e scioglievoli che avvolge il palato in un crescendo di piacere. Una sinfonia ben calibrata di gusti e profumi che si accordano per soddisfare la golosità di chi amate e incantarli ancora una volta.

Unica pecca: deve riposare in frigorifero per 2 ore prima di poter essere servita con tutti gli onori del caso.

Meglio allora non perdere altro tempo e iniziare! Pronte? Andiamo!

torta con i biscotti senza cottura

La torta con i biscotti senza cottura: gli ingredienti

Per questa ricetta procuratevi:

  • per la base:
    • 250 ml di latte
    • 80 g di preparato in polvere per budino alla vaniglia
    • 500 ml di latte
    • 150 g di zucchero
    • 150 g di panna montata
    • 600 g di biscotti secchi
  • per le palline:
    • 200 g di biscotti secchi
    • 100 g di rapé di cocco
    • 150 g di burro fuso
  • per la glassa:
    • 150 g di zucchero
    • 30 g di cacao
    • 15 ml di latte
    • 50 g di burro
  • per decorare:
    • 100 g di cioccolato

La preparazione

Mettete il preparato del budino in polvere in un tegame, aggiungete il latte (250 ml), mescolate con il frullino a mano e mettete sul fuoco, inserite altro latte (500 ml) e lo zucchero (150 g), fate addensare a fiamma dolce senza smettere di rigirare. Quando ottenete una crema ben soda, togliete dal gas e fate raffreddare per un’ora circa.

Trascorso questo tempo, sistemate i biscotti secchi sul fondo di una tortiera rettangolare da 25×30 centimetri. Mescolate la crema alla vaniglia con la panna montata fino a realizzare un composto ben legato e soffice e trasferitene metà nella tortiera, livellate la superficie, disponete un secondo strato di biscotti, quindi ricopriteli con l’altra metà di crema rimasta.

Pubblicità

Occupatevi della ganache: in un pentolino mettete zucchero (150 g) e cacao, ponete sul fornello a fiamma dolce, mescolate per uniformare e versate il latte (15 ml). Rigirate ancora, quindi inserite il burro (50 g) e fatelo fondere per ottenere una coulisse corposa e omogenea. Versatela sulla torta, poi utilizzate un pennello alimentare per stenderla sull’intera superficie in modo omogeneo.

Ora dedicatevi alle palline: tritate i biscotti (200 g) finemente nel mixer da cucina, dovete ridurli in polvere finissima. Fate fondere il burro (150 g) nel microonde o a bagnomaria. Mettete entrambi gli ingredienti in una ciotola, aggiungete il rapè di cocco e impastate con cura.

Prelevate una noce alla volta e realizzate tante palline tutte della stessa dimensione. Disponetele sulla superficie ben ordinate.

Fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e versatelo sulle palline, poi riponete la torta in frigorifero per 2 ore.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento