Il filetto di pesce al limone al forno è un piatto davvero delizioso: si scioglie in bocca e inebria i sensi, con quel suo sapore avvolgente e quel profumo di aglio, agrumi e prezzemolo.
Il consiglio è quello di servirvi del tilapia, una specie molto economica, dal sapore delicato che non contiene quantità eccessive di mercurio.
Si tratta del prodotto ittico più consumato al mondo ed è un pesce di allevamento, concepito da incroci artificiali. Rilascia vitamine del gruppo B e sali minerali come fosforo e potassio e apporta pochissime calore, 128 all’etto.
Potete sostituirlo con il pesce che preferite, ovviamente, ma con questa ricetta preparerete un piatto low cost di grandissimo effetto, leggero e salutare, anche se con un basso apporto di Omega 3 rispetto all’intero comparto ittico.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Filetto di pesce al limone al forno: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 60 g di burro fuso
- 1 limone (solo il succo)
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- ½ cucchiaino di paprika
- 500 g di tilapia
- q. b. di sale
- q. b. di pepe nero
- q. b. di olio d’oliva
Preriscaldate il forno a 200°, ungete una pirofila con un giro d’olio.
Fondete il burro a bagnomaria o nel microonde, dividete in due un limone e spremetene metà, aggiungetelo al burro e amalgamate. Spremete l’aglio e sminuzzate il prezzemolo, unite anche questi due ingredienti all’emulsione insieme alla paprika. Mescolate bene e occupatevi del pesce.
Salatelo e pepatelo su entrambe le superfici, poi tagliatelo a filetti e sistemateli nel pirex.
Irrorateli con il sughetto al burro e aglio appena preparato, poi affettate la metà del limone rimasta e distribuite le fettine sul tilapia.
Infornate per 15/20 minuti, sfornate e impiattate, aggiungendo la salsina di cottura su ogni filetto.
Godetevi il risultato!
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!