Ricette

By Georgia

Torta di mele capovolta con granella di noci: i segreti per la torta perfetta!

Torta di mele capovolta con granella di noci: i segreti per la torta perfetta!

La ricetta di oggi è per una torta di mele dal sapore sorprendente. È una versione un po’ sui generis ma buonissima di un super classico della pasticceria.  Ha un sapore quasi identico a quello della proverbiale torta della nonna. I bambini la doreranno.

Vediamo come si prepara.

Pubblicità

Torta di mele capovolta con granella di noci

Torta di mele capovolta con granella di noci: i segreti per la torta perfetta!

Gli ingredienti

Ci servono:

per la guarnizione: 700 grammi di mele; 1 cucchiaio di succo di limone; 50 grammi di burro; 70 g di zucchero (un terzo di tazza); 100 g di gherigli di noci.

Per l’impasto: 130 grammi di burro; 130 g di zucchero a velo (1 tazza +1 cucchiaio); un pizzico di sale; 3 uova; 180 g di farina (una tazza e mezza); un cucchiaino di lievito in polvere.

La preparazione

La prima cosa è preparare sopra un tagliere un etto di gherigli di noci. Li tritiamo abbastanza fini con un coltello, quindi li mettiamo in una ciotola. Adesso prendiamo una tortiera, la foderiamo con della carta da forno e la spennelliamo con 50 grammi di burro, dopodiché la cospargiamo con 70 grammi di zucchero.

Ora sul fondo della tortiera spargiamo le noci tritate all’inizio, in maniera uniforme. Ora prendiamo 700 grammi di mele e le sbucciamo; ne togliamo il torsolo e quindi le tagliamo a dadini.

Bene, ora metà di queste mele tritate le disponiamo sopra alle noci che abbiamo a loro volta cosparso sul fondo della tortiera.

Pubblicità

Adesso mettiamo 130 grammi di burro in una ciotola e poi ci versiamo sopra 130 grammi di zucchero a velo, dopodiché frulliamo i due ingredienti con una frusta elettrica.

Dopo un po’ che lavoriamo, aggiungiamo tre uova, una alla volta e mescolando con la frusta elettrica dopo ogni inserimento. Quando abbiamo un composto bello cremoso, ci aggiungiamo 180 grammi di farina, setacciandola al momento assieme a un cucchiaino di lievito in polvere.

Bene, adesso amalgamiamo il composto con una spatola. Quando abbiamo un impasto cremoso, aggiungiamo l’altra metà delle mele, quella che avevamo lasciato da parte.

Adesso questo secondo impasto con le mele lo versiamo nella tortiera con le noci (e le altre mele) e livelliamo ben bene.

A questo punto si mette in forno per tre quarti d’ora a 180 gradi.

Passati i 45 minuti, si sforna, si sforma e si rovescia la torta levando la carta da forno.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Pubblicità

Qui sotto la videoricetta.

 

 

 

Lascia un commento