La pasta matta all’olio di oliva: facilissima e si stende subito!
Se l’obiettivo di giornata è preparare un impasto semplice e veloce, la ricetta che trovi qua sotto può essere quella giusta. Si tratta di una assai versatile “pasta matta” che si può rivelare perfetta quando ti va di preparare torte salate o qualunque altro piatto.
Vediamo come si fa.
La pasta matta all’olio di oliva: facilissima e si stende subito!
Gli ingredienti
Ci occorrono:
150 gr di acqua calda
300 gr di farina doppio zero
30 gr di olio extravergine di oliva
sale q.b.
un pizzico di bicarbonato
La preparazione
La prima cosa da fare è munirsi di una ciotola bella grande. Dopodiché ci versiamo dentro la farina, il sale e l’acqua (che avremo fatto scaldare in precedenza). Quindi si aggiunge anche l’olio d’oliva e si impasta tutto quanto con le mani. Quando abbiamo ottenuto il classico panetto morbido e levigato, lo facciamo riposare per una decina di minuti.
Trascorsi i dieci minuti, passiamo il nostro panetto sopra una spianatoia infarinata e poi lo stendiamo impastando in un primo momento con le mani e poi con un mattarello. Dobbiamo ottenere una sfoglia dello spessore di circa tre o quattro millimetri.
A questo punto questa sfoglia la possiamo adoperare in molti modi: per foderarci una tortiera, ad esempio, ma possiamo anche foggiarla a rettangolo per poi prepararci la fragrante crosta di un sostanzioso strudel.
Ma ovviamente gli usi della pasta matta possono essere molteplici e svariati: per esempio la possiamo tagliare con un coppa-pasta per farci dei ravioli oppure dei panzerotti. L’unico limite è la fantasia, come si dice. E la fantasia in cucina è tutto, se no sai che noia!
Bene, adesso sapete come fare per realizzare questa meravigliosa base multiuso, multiforme e super fragrante.
Provare per credere! Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito a tutti quanti!