Involtini di melanzane ripieni di verdure e riso: leggerissimi e golosi
La ricetta di oggi consiste in favolosi involtini di melanzane ripieni di riso, peperoni e carote in salsa di pomodoro. È un piatto assai divertente che piacerà a tutta la famiglia.
Come da titolo, si tratta di una ricetta senza carne, quindi va benissimo anche se qualche commensale è vegetariano. Questi involtini di melanzane sono proprio buoni, ma anche abbastanza facili da preparare.
Gli ingredienti che servono sono pochi e semplici e bastano pochi minuti per portare in tavola un piatto davvero gustoso e anche divertente.
Involtini di melanzane ripieni di verdure e riso: leggerissimi e golosi
Gli ingredienti
Abbiamo bisogno di:
tre melanzane – una cipolla – due spicchi d’aglio – due carote – un peperone – 300 gr di riso – 250 ml di passata di pomodoro – 50 gr di parmigiano – sale, pepe, paprika, polvere d’aglio – olio d’oliva – scamorza a tocchetti a piacere per finire.
La preparazione
In prima battuta si prendono tre melanzane e se ne taglia via la parte del picciolo. Quindi le tagliamo a fette dello spessore di circa mezzo centimetro, per il lungo.
Adesso riempiamo un piatto fondo di acqua e sale (un cucchiaino) e ci mettiamo a mollo le nostre fette di melanzana: dovranno rimanerci per un dieci minuti. Passati i dieci minuti, asciughiamo le fette tra due fogli di carta da cucina premendole anche leggermente con le mani.
A questo punto ci muniamo di una teglia da forno, la ricopriamo con un foglio di carta forno e quindi ci passiamo sopra un filo di olio d’oliva, che poi spennelliamo a coprire tutta la superficie della teglia.
Fatto questo, adagiamo sulla teglia le nostre fette di melanzana: in un paio di file e sfalsandole leggermente l’una rispetto all’altra.
Aggiustiamo di sale, pepe e olio e poi mettiamo in forno a duecento gradi per venti, venticinque minuti.
Frattanto sopra a un tagliere tritiamo al coltello una cipolla, schiacciamo un paio di spicchi d’aglio, grattugiamo due carote, tagliamo un peperone prima a listarelle, per il lungo, e poi a dadini.
Adesso mettiamo una padella bella grande sul fuoco, ci versiamo un filo d’olio e poi ci mettiamo a soffriggere le nostre meravigliose verdurine tritate, che amalgamiamo ben bene mentre vanno.
Aggiungiamo quindi trecento grammi di riso e amalgamiamo ancora con un cucchiaio di legno. Dopo qualche minuto aggiustiamo di sale, pepe e paprica. A questo punto aggiungiamo l’acqua e poi facciamo andare per un altro quarto d’ora fino a cottura, a pentola coperta.
A cottura ultimata, spolveriamo con del parmigiano grattugiato e poi recuperiamo dal forno le nostre fette di melanzana. Adesso sopra ciascuna non avremo che da adagiare una cucchiaiata del ripieno di riso e verdure che abbiamo appena finito di preparare e poi arrotolarci la fetta intorno.
Quando si sono farcite tutte le fette, si versa un quarto di litro di passata di pomodoro in una ciotola, si aggiusta di sale, pepe, olio di oliva e aglio macinato, dopodiché si mescola il tutto e quindi si versa la passata sul fondo di una pirofila.
Su questo letto di pomodoro adesso adagiamo i nostri involtini, li copriamo col resto della passata, li spolveriamo col parmigiano grattugiato e con la scamorza a tocchetti poi li mettiamo in forno per un quarto d’ora a 200 gradi.
Buon appetito!