Ricette

By Georgia

Prepara i pomodori così e li conservi tutto l’anno! Buonissimi!

Prepara i pomodori così e li conservi tutto l’anno! Buonissimi!

Quella di oggi è una abbastanza facile e golosa. Ti permetterà di godere del piacere di mangiare i pomodori anche d’inverno. Se segui il procedimento abbastanza elementare che ti indichiamo qui sotto, potrai disporre di buonissimi e gustosi pomodori anche nei mesi freddi.

Si possono conservare per almeno un anno e si possono consumare come un secondo davvero sfizioso e invitante.

Pubblicità

Vediamo esattamente come.

pomodori

Prepara i pomodori così e li conservi tutto l’anno! Buonissimi!

Gli ingredienti

5 chili di pomodori (sottili e carnosi) 1 testa d’aglio abbastanza sale abbastanza timo o rosmarino mezzo bicchiere da tè di olio d’oliva (30 ml) per ogni vasetto

La preparazione

La prima cosa è prendere i pomodori, metterli sopra un tagliere e tagliarli a metà, levando anche la parte verso il picciolo. Dopodiché queste metà si tagliano ulteriormente a spicchi.

I quali spicchi di pomodoro adesso andranno disposti in bell’ordine sopra una teglia da forno coperta con della carta apposita. Dopodiché si aggiustano di sale, timo e rosmarino, che vanno cosparsi con cura su tutti gli spicchi.

Il passo successivo è mettere la teglia (le teglie, in realtà, perché stiamo parlando di almeno cinque chili di pomodori: si tratta di una scorta per l’inverno!) in forno preriscaldato a 200 gradi per un’ora.

I pomodori rimanenti, in ogni caso, li possiamo disporre sopra un vassoio grande e spolverare con del sale grosso, dopodiché si possono semplicemente mettere al sole affinché possano seccarsi e quindi conservarsi per l’inverno.

Pubblicità

Adesso si mette una testa d’aglio a bagno in acqua, così che la camicia venga via facilmente. Dopodiché quest’aglio si trita abbastanza fino, al coltello.

Adesso si prendono dei vasetti di vetro da 600 millilitri, si lavano per bene e poi si asciugano. Sul fondo si mette un po’ di aglio tritato e poi anche una manciata di timo e rosmarino, dopodiché si riempiono i barattoli coi nostri spicchi di pomodori cotti al forno, aggiungendo ogni tanto anche dell’altro aglio e dell’altro timo e rosmarino tritati.

Alla fine riempiamo ogni vasetto con circa 30 millilitri di olio e poi lo sigilliamo con la sua capsula e poi lo capovolgiamo.

I vasetti vanno lasciati così, capovolti, per almeno una decina di ore. Dopodiché, mattina dopo si possono di nuovo rimettere a “testa” in su. Adesso abbiamo pronti i nostri pomodori per l’inverno!

Quanto ai pomodori messi a seccare, questi li possiamo conservare in frigo dentro ai sacchetti apposti.

Buon appetito!

Pubblicità

https://www.youtube.com/watch?v=PdUTsKmQlbo&ab_channel=EBRUL%C4%B0MUTFA%C4%9EIMLEZZETL%C4%B0YEMEKTAR%C4%B0FLER%C4%B0

 

 

 

 

 

Lascia un commento