Ricette

By Georgia

Il dolce triangolare che non si cuoce: piacerà davvero a tutti quanti!

Il dolce triangolare che non si cuoce: piacerà davvero a tutti quanti!

Il dolce che ti suggeriamo oggi è abbastanza facile da preparare, ma di sicuro successo scenografico, perché lo si serve in tavola sotto forma di una specie di “casetta” ripiena di ricotta.

Vediamo come si prepara.

Pubblicità

Il dolce triangolare che non si cuoce: piacerà davvero a tutti quanti!

Gli ingredienti

30 biscotti (6 x 7 centimetri)
400 gr di ricotta
80 gr di zucchero a velo
100 gr di burro
20 gr di cacao

La preparazione

La prima cosa è sbattere il burro dentro una boule con l’aiuto di un frullino elettrico. Quindi aggiungiamo lo zucchero a velo e amalgamiamo tutto quanto con una spatola. Lavoriamo ancora un po’ con il frullino elettrico e poi a un certo punto aggiungiamo al composto anche la ricotta.

Ottenuto un impasto abbastanza omogeneo,  lo si divide in due parti disuguali: il 60 per cento lo depositiamo in una boule e il restante 40 in un’altra. Nella ciotola con la parte più grande di impasto aggiungiamo il cacao e poi amalgamiamo prima con una spatola e poi con uno sbattitore elettrico.

A questo punto prendiamo 15 biscotti e li posiamo sopra un foglio di pellicola per alimenti disponendoli in bell’ordine uno accanto all’altro. Sopra ci stendiamo il composto al cacao che abbiamo appena realizzato e poi lo copriamo coi biscotti rimasti. Quindi ci versiamo sopra il 40 per cento di crema senza cacao.

Adesso prendiamo una sac à poche e con quella al centro del dolce andiamo a realizzare quattro strisce di crema al cacao una sopra l’altra. Dopodiché, facendo attenzione, uniamo i biscotti tra di loro incorporando la crema appena aggiunta e formando allo stesso tempo dei triangolini. Si va avanti così fino a ottenere una forma simile al tetto di una casa.

A questo punto si avvolge questa “costruzione” nella pellicola per alimenti e si deposita il tutto in frigo per almeno quattro ore.

Pubblicità

Decorazione del dolce

Per la decorazione ci occorrono:

30 gr di burro
80 gr di cioccolato

Si scalda il cioccolato nel microonde assieme al burro. Quindi si mescola per bene fino a ottenere un composto liquido e senza grumi.

Ora recuperiamo il dolce dal frigo e ci versiamo sopra il nostro cioccolato, livellando per bene, dopodiché si rimette in frigo per una mezzora.

La nostra casetta di cioccolato ripiena di ricotta è pronta!

Buon appetito!

 

Pubblicità

 

Lascia un commento