Panini all’avena veloci e buonissimi: provali!
La ricetta di oggi è fatta per dimostrare che si può fare del buon pane in casa senza passare dal forno. Si tratta di buonissimi panini all’evena che sono tanto facili da preparare quanto economici e gustosi.
Vediamo come si preparano.
Panini all’avena veloci e buonissimi: provali!
Gli ingredienti
300 gr di farina
3 gr di lievito istantaneo
100 gr di fiocchi d’avena
3 gr di sale
2 uova
150 gr di latte
12 gr di zucchero
La preparazione
Versiamo i fiocchi di avena in una ciotola bella capiente, e poi, a seguire, aggiungiamo le uova, il lievito istantaneo e lo zucchero. Quindi versiamo anche il latte e prendiamo a mescolare per bene con una spatola. Quando il composto acquista una certa omogeneità lo lasciamo riposare per una decina di minuti così da rendere molto più morbidi i fiocchi d’avena.
Passati i dieci minuti di riposo, si aggiungono la farina e il sale, dopodiché si ripiglia a a mescolare con una spatola fino a ottenere una massa dalla tessitura granulosa.
A quel punto prendiamo a impastare con le mani fino a ricavare il classico panetto elastico e vellutato.
Lo passiamo sopra a una spianatoia lo lavoriamo ancora per non più di un paio di minuti. Quindi stendiamo la pasta ottenuta con l’aiuto di un mattarello. La sfoglia va lavorata fino allo spessore di circa un centimetro.
A questo punto con un coppa-pasta ricaviamo dalla sfoglia dei cerchi di pasta che poi diventeranno i nostri panini e andiamo avanti fino a che c’è impasto.
Copriamo il nostri cerchi con della pellicola per alimenti e lasciamo fermentare il pane per un’ora e mezza.
Dopodiché si passano le pagnottelle in una padella dai bordi alti che avremo messo su una fiamma dolce. Poi a padella coperta si fa andare per altri 5 minuti, dopodiché si girano i panini e li facciamo andare per altri cinque minuti, sempre a padella coperta.
Buon divertimento e buon appetito!