La torta al burro senza lievito: provala, è buonissima!
La torta al burro senza lievito: provala, è buonissima. La torta che ti proponiamo oggi è un gioiellino di sapore perfetto per la prima colazione, ma anche per una merenda sfiziosa e divertente.
Si tratta di un dessert che si scioglie in bocca e che, importante, non richiede grandissime doti da pasticcere per la sua preparazione.
La lista degli ingredienti che trovate qui appresso è pensata per uno stampo da circa venti centimetri di diametro.
Come da titolo, la torta è senza lievito, ma contiene del burro, il che però non vuol dire che sia “pesante”, tutt’altro. È possibile glassarla con del limone o dell’arancia, come anche ricoprirla con del cioccolato: dipende dal gusto di ciascuno.
Gli inglesi la gustano col tè, ma da noi si accompagnerà benissimo anche con una tazza di caffè.
Ma veniamo alla ricetta.
Gli ingredienti
Per una tortiera da 18/20 centimetri occorrono: 160 grammi di zucchero; 170 grammi di farina; due uova; un etto di burro; 90 millilitri di latte a temperatura ambiente; un limone, possibilmente biologico.
La preparazione
Si prende una teglia e se ne imburra e infarina il fondo (oppure si fodera con della carta forno), poi si accende il forno a 170 gradi.
Quindi si prende una boule e ci si amalgamano il burro (ammorbidito a temperatura ambiente) e lo zucchero: occorre lavorare i due ingredienti fino alla consistenza di una crema.
Poi si aggiungono la scorza grattugiata del limone e anche le uova, che vanno unite una per volta e incorporate per bene.
Quindi si setaccia la farina e si aggiunge anche questa all’impasto, versando ora la farina e ora il latte, fino a che non finiscono. Si mescola il tutto e poi si versa nella tortiera.
A questo punto non rimane che infornare per un tre quarti d’ora, fino a che la torta non prende una meravigliosa doratura.
Buon appetito!