6 alimenti a basso indice glicemico contro colesterolo e glicemia alta
L’indice glicemico è la velocità con cui un dato alimento aumenta la glicemia, che a sua volta è la quantità di zucchero nel sangue.
Conoscere l’IG degli alimenti può dare una mano a controllare la fame, ad aumentare la sazietà e a regolare la glicemia, specie se soffriamo di pre-diabete o anche di diabete conclamato.
Gli alimenti che ti consigliamo qui appresso hanno un indice glicemico basso e sono anche ricchi di fibre, il che li rende consigliabili anche per una buona funzionalità dell’intestino. Se non si è diabetici, comprenderli nella propria dieta aiuta a prevenire l’insorgere della malattia. Se lo si è, aiuta a controllarla.
Tra zero e 110
L’indice glicemico di un dato cibo può essere basso, medio o alto e si misura su una scala che va da 0 a 110. Più il valore è alto e più quel certo alimento aumenta la glicemia.
A titolo orientativo ricordiamo che l’IG è alto se è superiore a 54, medio se è tra 40 e 54, basso se è tra zero e 39.
6 alimenti a basso indice glicemico contro colesterolo e glicemia alta
Il pesce
In generale il pesce (come pure la carne) ha un IG pari a zero, perché non contiene carboidrati. In particolare, consumare pesci che vivono in acque fredde, come il merluzzo, aiuta a controllare e prevenire il diabete, a differenza della carne.
A molti non piace, ma sarebbe bene che le nostre proteine provenissero dal pesce invece che dalla carne.

L’avocado
Si ritiene che 100 grammi di avocado al giorno possano aiutare a diminuire colesterolo e glucosio.
Questo perché l’avocado contiene 9 grammi di fibra ogni 100 grammi di prodotto. Ma la frutta in genere, a parte il caso particolare dell’avocado, è la scelta giusta per la nostra dieta, soprattutto dal punto di vista della salute cardiovascolare.
Lo zenzero
Numerose ricerche puntano verso effettivi benefici curativi dello zenzero. Il suo principio attivo, il gingerolo, possiede una efficacia antinfiammatoria e antiossidante.
Può essere utile contro i disturbi gastrointestinali e le malattie infiammatorie come artrosi e artrite reumatoide: diminuisce il dolore e migliora la mobilità. Non solo: aiuta anche ad abbassare il colesterolo e a tenere regolata la glicemia.
La crusca d’avena
Ha un indice glicemico di 15 e contiene un tipo di fibra (i beta-glucani) che aiuta a mantenere il controllo sulla glicemia e migliora la risposta all’insulina.
Ottima la crusca, ma pure la farina è consigliabile, anche se va consumata con criterio, dato che è ricca di carboidrati.
Le noci
Il loro IG è 15. Dovremmo cercare di consumare quelle senza aggiunta di aromi o altri ingredienti, perché questi ultimi fanno salire l’indice glicemico.
La cipolla
La cipolla non solo è poco calorica, ma fornisce sostanze benefiche come i flavonoidi, e in particolare la quercetina, che possiede un’attività antinfiammatoria e antiossidante. Contiene pure vitamina C e K.