Leggendo Ora
3 soli ingredienti per realizzare 6 dolci senza farina | Pronti in 5 minuti | Li farete subito!

3 soli ingredienti per realizzare 6 dolci senza farina | Pronti in 5 minuti | Li farete subito!

Vi bastano 3 soli ingredienti per preparare addirittura 6 dolci. Niente farina e 5 minuti appena per l’impasto! Fantastico, vero? Non perdiamo altro tempo, allora e iniziamo subito! A voi scegliere poi quale provare per primo!

6 dolci senza farina con solo 3 ingredienti. Ecco le ricette!

Ecco la carrellata delle delizie che potete realizzare con 3 ingredienti soltanto in 5 minuti appena!

Pubblicità

1. La torta uova e yogurt

Per questa ricetta, procuratevi:

  • uova, 4 grandi
  • zucchero, 6 cucchiai
  • limone biologico, ½ scorza e succo
  • yogurt bianco, 3 vasetti da 125 g l’uno
  • sale, 1 pizzico

Preriscaldate il forno a 160°. Foderate con la carta apposita uno stampo rotondo del diametro di 20 centimetri. Bagnatela e strizzatela per farla aderire bene al fondo e ai bordi. Sistematelo ora in una pirofila rettangolare e versate acqua sul fondo per ricoprirlo per 2 centimetri.

Rompete le uova separando tuorli e albumi in due ciotole diverse.

Lavorate i rossi con lo sbattitore elettrico, aggiungendo uno alla volta 3 cucchiai di zucchero; incorporate lo yogurt con la spatola e grattugiate la scorza di ½ limone. Quando il composto risulta ben amalgamato e uniforme, denso e spumoso, occupatevi dei bianchi.

Montateli a neve fermissima con le fruste, inserendo a poco a poco i restanti 3 cucchiai di zucchero e il succo di ½ limone. In ultimo, unite le due preparazioni con movimenti delicati e lenti dal basso all’alto per non compromettere la consistenza soffice.

Trasferite il tutto nella tortiera all’interno della teglia rettangolare e infornate a 160° per 30 minuti, poi abbassate a 140° per altri 10 minuti, infine spegnete il forno e lasciate la torta al suo interno per altri 10 minuti.

Sfornate e lasciate intiepidire del tutto. Ecco pronto il vostro dolce.

Pubblicità

2. La torta con il latte condensato e il formaggio fresco: il secondo dei 6 dolci straordinari

Per questa ricetta procuratevi:

  • uova, 4
  • latte condensato zuccherato, 200 g
  • formaggio fresco, 300 g

Preriscaldate il forno a 180° con cottura dal basso. Foderate una tortiera da 20 centimetri di diametro con la carta apposita e ponetela all’interno di una teglia rettangolare. Versate l’acqua per ricoprire il fondo fino ai 2 centimetri.

Rompete le uova separando tuorli e albumi. Montate i bianchi a neve ferma con il frullino elettrico.

Lavorate, poi, i rossi con il latte condensato e il formaggio fresco. Quando ottener un composto ben amalgamato, unite gli albumi, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Trasferite l’impasto nello stampo e infornatelo per 50 minuti.

Estraete la vostra torta, lasciatela raffreddare e godetevi il risultato.

3. Il dolce alla zucca

Per questa ricetta procuratevi:

Pubblicità
  • zucca, 400 g
  • zucchero, 150 g
  • latte, 500 ml
  • uova, 4
  • caramello liquido, q.b.

Tagliate la zucca a tocchetti e cuocetela in acqua bollente per 30 minuti. Scolatela e frullatela con lo zucchero.

Preriscaldate il forno a 180°, foderate una tortiera da 20 centimetri di diametro con la carta apposita; spennellatela con il caramello liquido e ponetela nella solita pirofila rettangolare con 2 centimetri di acqua sul fondo.

Riprendete il composto di zucchero e zucca e aggiungete il latte e le uova, proseguite a lavorare gli ingredienti per ottenere una consistenza densa e spumosa.

Versatela nello stampo rotondo e infornatela per un’ora.

Lasciate intiepidire il vostro flan, quindi riponetelo in frigorifero a rassodare per una notte intera.

Il flan yogurt e latte: il 4° dei 6 dolci straordinari

Per questo dolce, dovete disporre di:

  • uova, 6
  • latte condensato, 370 g
  • caramello liquido, q.b.
  • yogurt bianco naturale, 4 vasetti da 125 g

Preriscalda il forno a 160°; spennellate con il caramello il fondo di una tortiera quadrata 20×20. Sistematela poi, come sempre, in una pirofila rettangolare più grande con 2 centimetri di acqua.

Pubblicità

In una ciotola ben capiente, lavorate il latte con le uova, quando risultano ben amalgamati, aggiungete uno alla volta i vasetti di yogurt; uniformate il composto e trasferitelo nello stampo.

Coprite con la stagnola e infornate per un’ora.

5. Il budino aromatizzato all’arancia e cannella

Per questa ricetta, procuratevi:

  • latte, 1 l
  • arancia biologica, 1 solo la buccia
  • limone biologica, 1 solo la buccia
  • cannella, 1 bastoncino
  • zucchero, 120 g
  • maizena, 80 g
  • caramello liquido, q.b.
  • uova, 2 solo il tuorlo
  • essenza di vaniglia, 1 cucchiaio

Spennellate il fondo di una tortiera quadrata da 20×20 con il caramello e tenete a portata di mano.

Versate 500 ml di latte in un tegame alto e capiente, unite lo zucchero, il bastoncino di cannella, la buccia dell’arancia e del limone.

Portate a bollore.

Nel mentre, in una ciotola amalgamate benissimo i 500 millilitri di latte restante e la maizena.

Pubblicità

Quando il latte nel pentolino inizia a bollire, prelevate con una pinza alimentare l’arancia, il limone e la cannella; versate il composto di latte e maizena, poi unite le uova e l’essenza di vaniglia, quindi mescolate per addensare la crema.

A questo punto, versate nello stampo, filmate con il cellophane e riponete in frigorifero per 2 ore a rassodare.

Il flan con la panna montata: l’ultimo dei 6 dolci pronti in 5 minuti

Per questa ricetta procuratevi:

  • latte condensato zuccherato, 250 g
  • formaggio fresco, 300 g
  • panna per dolci, 300 ml
  • uova, 6 di cui 3 intere e 3 solo i tuorli
  • essenza di vaniglia, 1 cucchiaino
  • caramello, q.b.

Preriscalda il forno a 180°, spennellate con il caramello il fondo di una tortiera quadrata da 20×20, poi sistematela come sempre in una teglia più grande con 2 centimetri di acqua sul fondo per la cottura a bagnomaria.

In una ciotola, mescolate il latte condensato con il formaggio, quando il composto risulta ben amalgamato, unite la panna da montare e iniziate a lavorare il tutto con le fruste elettriche, inserendo uno alla volta i 3 tuorli e le 3 uova.

Una volta ottenuta una densità soffice ed uniforme, filtratela direttamente nello stampo con un colino a maglie strette per scongiurare la formazione di grumi.

Ricoprite con la carta alluminio e infornate per 50 minuti.

Pubblicità

Questi 6 dolci sono tutti meravigliosi! Se avete qualche dubbio in merito ai procedimenti, guardate il video! Buon appetito!

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
2
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su