Versa l'olio d'oliva nel latte e prepara questa meravigliosa salsina

Ricette

By Francesca

Versa l’olio d’oliva nel latte e prepara questa meravigliosa salsina

Aperitivo in vista? Ospiti inattesi? Non entrate in panico! Preparate questa salsina meravigliosa, vi basteranno pochi ingredienti e qualche minuto per impiattare la soluzione di tutti i vostri problemi.

Se gli amici suonano alla porta per un saluto, ma si dilungano in discorsi e chiacchiere fino a sera e volete offrire loro un antipastino veloce, seguito magari da un piatto di pasta al volo, solo per restare in loro compagnia, questa sciccheria li conquisterà.

Affettate le verdure fresche di stagione e invece di servire il solito pinzimonio un po’ scontato, portate in tavola questo condimento profumatissimo! Li stupirete!

Pubblicità

Solo latte, olio, un pugno di prezzemolo, qualche rondella di cipollotto e il gioco è fatto. Intingete un peperone, una carota, un gambo di sedano in questa delizia e lasciatevi trasportare in un vortice di puro piacere per le papille gustative.

E non dimenticatevi di provarla sulle tartine. Uno strato sottile, guarnito da una fettina di prosciutto crudo, di salmone affumicato o di pomodoro e il buffet è pronto!

Allora che aspettate? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Versa l'olio d'oliva nel latte e prepara questa meravigliosa salsina

Meravigliosa salsina profumatissima: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 50 ml di latte
  • 100 ml di olio d’oliva
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • pepe nero
  • 1 spicchio d’aglio
  • cipollotti, q.b. 1 o 2
  • prezzemolo, 1 mazzetto

Sminuzzate il prezzemolo con la mezzaluna, affettate i cipollotti finemente e tenete tutto a portata di mano.

Versate il latte e l’olio in un boccale alto e stretto. Inserite il frullatore ad immersione e azionatelo per un minuto, senza sollevarlo dal fondo.

Pubblicità

Quando i due liquidi si saranno ben miscelati tra loro, iniziate a sollevarlo leggermente, come se doveste montarli in moda da inglobare aria.

Spremete il limone e filtratene il succo, poi inserite due cucchiai nel boccate, aggiustate il sale e il pepe, schiacciate l’aglio con lo strumento apposito. Incorporate ora anche il prezzemolo e il cipollotto e lavorate nuovamente il tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso, denso e uniforme.

Portate in tavola e servite.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento