Le tende di casa, o dell’ufficio, troppo spesso assorbono gli odori poco gradevoli che si diffondono nell’ambiente. Se fumiamo o friggiamo, gli effluvi si depositano sui tessuti e li restano.
Non dobbiamo per forza lavarle spesso. Sappiamo bene che è un lavoro complesso: sono da smontare, lavare, asciugare e stirare. Questo procedimento, lungo e complicato, andrebbe effettuato al massimo ogni 6 mesi.
Ma per rinfrescarle possiamo fare molto, utilizzare il metodo della ciotola rientra tra una delle soluzioni più efficaci.
Tutto ciò che dobbiamo fare e mettere a bollire un tegamino d’acqua e scegliere uno dei seguenti rimedi naturali per garantirci un’aria nuova.
Ecco tutti i dettagli.
Uso il metodo della ciotola per rinfrescare e profumare le tende.
Come già anticipato, la prima cosa da fare è portare ad ebollizione una casseruola colma di acqua.
Una volta raggiunto il bollore, spegniamo e versiamo il liquido in una ciotola.
Ora possiamo aggiungere un bicchiere d’aceto: questo ingrediente funziona da assorbi odori, efficacissimo. Basterà lasciare la terrina ai piedi delle tende per tutta la notte. Se vogliamo anche profumare, basterà unire qualche goccia di olio essenziale a scelta.
Il giorno dopo respireremo un’aria nuova.
Anche il bicarbonato è perfetto per questo scopo. Come nel caso precedente, un solo bicchiere colmo, sciolto in un recipiente di acqua bollente risolverà ogni magagna. In 5 ore appena, ogni effluvio molesto svanirà.
Un altro profumo inebriante è indubbiamente quello degli agrumi. Per spargerlo in casa, basta spremere un po’ di succo in un tegame, tagliarlo a fettine, aggiungere acqua e portarlo a ebollizione.
Uniamo anche un cucchiaino di bicarbonato di sodio, poi appoggiamolo vicino alle tende.
Se, invece, amate il borotalco, potete scioglierlo nel pentolino; sarà sufficiente un solo cucchiaino per diffondere freschezza ovunque. Per annullare semplicemente i cattivi odori, ricorrete ad altrettanta quantità di amido di mais.
Non avete intenzione di accendere il fornello? Allora provate con una ciotola di sale grosso, qualche goccia di olio essenziale a scelta: posizionatela nei pressi delle vostre tende. Il sale, non assorbe solo l’umidità nell’aria, liberandoci da un eccesso di vapore acqueo e bonificando la casa, ma anche gli effluvi maleodoranti. L’olio essenziale, invece, collabora a profumare l’ambiente e viene facilmente veicolato proprio dal sale.
In questo modo ci risparmieremo la fatica di lavare le tende più volte all’anno, ma godremo di un ambiente fresco e accogliente! Fantastico, vero?!