Il bicarbonato è un ingrediente indispensabile anche in giardino! Non ci credete?
In dispensa non manca mai: è utile per lavare frutta e verdura, come pasta abrasiva mescolato in acqua per eliminare le incrostazioni, come igienizzante per il wc e molto altro ancora di cui vi abbiamo a lungo parlato nei nostri articoli.
Ma la sua versatilità si estende anche all’esterno delle quattro mura e si rivela importantissimo per la cura del verde.
Vediamo insieme cosa possiamo fare con un solo cucchiaino di bicarbonato in giardino.
Il bicarbonato in giardino: risolve ogni problema!
Il bicarbonato in giardino si rivela un prezioso alleato per la bellezza delle nostre piante e dei nostri fiori. È atossico, economico e non inquina.
Ha svariati usi.
Funziona da repellente per i parassiti. Se l’orto è invaso da vermi, mescoliamo il bicarbonato e la farina in parti uguali e spargiamo la miscela direttamente in loco. In breve, avremo risolto il problema. Se, invece, abbiamo a che fare con le formiche, uniamo 5 cucchiai di bicarbonato con altrettanti di zucchero a velo. Versatelo sui formicai. In breve tempo, saranno disabitati!
Se le nostre piante presentano funghi e/o muffe e sono circondati da erbacce infestanti, prepariamo una pasta a base di bicarbonato e acqua quanto basta per addensare e spalmiamola laddove necessario. Qualora, poi, fossero preda degli insetti, dimentichiamoci pesticidi inquinanti e pericolosi per la salute nostra e del pianeta e prepariamo un disinfestante con i seguenti ingredienti naturali:
- 1 litro di acqua corrente,
- 1 cucchiaio di olio,
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio,
- 1 cucchiaino di sapone di Marsiglia.
Mescoliamo tutto e travasiamolo in un flacone spray. Ora vaporizziamolo sulle foglie, sui fiori e sulla chioma a giorni alterni e i parassiti si allontaneranno spontaneamente.
Se spruzziamo bicarbonato e acqua sui fiori, appariranno più luminosi e la loro durata si prolungherà, anche dopo averli recisi.
E per finire, utilizziamolo come fertilizzante per le nostre verdure e per la frutta. Il suo Ph è perfetto per abbassare l’acidità del terreno. Cospargiamolo nei pressi delle radici e delle piantagioni, i nostri ortaggi saranno più dolci e gustosi, dal sapore pieno e rotondo, esattamente come li abbiamo sempre desiderati.
E tutto ciò solo grazie ad un cucchiaino di bicarbonato! F A V O L O S O ! !