Questa è la torta preferita di mio marito: un disco di sfoglia farcito con crema pasticcera al mascarpone.

Ricette

By Francesca

Torta sfoglia con crema pasticcera al mascarpone: velocissima

Torta sfoglia con crema pasticcera al mascarpone: velocissima

La torta di sfoglia con crema pasticcera al mascarpone è la preferita di mio marito! Un dolce freddo, che però prevede una cottura in forno per la base e la copertura e una in pentola per il ripieno. Una volta assemblato, va riposto in frigorifero a rassodare fino al momento di servirlo.

A guardarlo, così perfetto, compatto ed elegante, sembra una preparazione di pasticceria, in realtà è semplicissimo da realizzare. Bastano due rotoli pronti e pochi altri ingredienti, tutti di facilissima reperibilità per un risultato che è l’apoteosi dei sensi.

Pubblicità

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Torta sfoglia con crema pasticcera al mascarpone: velocissima

Torta sfoglia con crema pasticcera al mascarpone. Ingredienti

Per questa ricetta procuratevi:

  • 500 ml di latte intero
  • la buccia di mezzo limone
  • 4 tuorli d’uovo grande
  • 110 grammi di zucchero
  • 50 gr di amido di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 50 g di burro non salato
  • 250 gr di mascarpone
  • 2 rotoli rotondi di pasta sfoglia
  • zucchero a velo ,q.b.

In una casseruola, versate 400 ml latte, aggiungete la scorza di limone, accendete il gas a fimma media e portate a sfiorare il bollore. Spegnete il fuoco e lasciate in infusione per mezz’ora con il coperchio inserito.

Nel mentre, in un recipiente mettete i tuorli e lo zucchero, lavorateli con un frullino a mano fino ad ottenere un composto denso e spumoso.

Unite ai 100 ml di latte rimasto l’amido di mais e rigirate con un mestolo di legno per uniformare.

Versate poi nella ciotola con l’uovo e lo zucchero, aggiungete l’estratto di vaniglia e amalgamate bene con la frusta a mano.

Pubblicità

Riprendete il tegamino con il latte, togliete la buccia di limone e aggiungete l’impasto appena realizzato. Mescolate e riaccendete il gas a fiamma dolce. Fate addensare senza smettere di rimestare. Quando ottenete una crema liscia e uniforme, togliete dai fornelli e incorporate il burro morbido. Amalgamate bene, poi trasferite il tutto in una terrina, sigillate con il cellophane e lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente, poi nel frigorifero.

Nel mentre, preriscaldate il forno a 200°.

Srotolate la sfoglia. Servitevi poi di una tortiera da 23 centimetri di diametro con il fondo estraibile per realizzare un cerchi perfetto. Con una rondella da pizza, tracciate tante linee orizzontali e verticali. Una volta ben divisa, spennellate con l’acqua, poi spolverate un po’ di zucchero sulla superficie.

Srotolate anche il secondo rotolo e ritagliate un cerchio perfetto sempre servendovi di un tortiera da 23 centimetri di diametro. Lasciatelo tale e quale, sistemate entrambi sulla placca da forno rivestita dalla carta apposita e cuoceteli per 15/20 minuti, devono dorarsi leggermente in superficie, ma molto dipende dalle prestazioni del vostro forno. Fate raffreddare del tutto.

Nel mentre, riprendete la crema pasticcera e unite il mascarpone, poi lavorate il tutto con le fruste elettriche per uniformare.

A questo punto, mettete il primo disco nella tortiera da 23 centimetri, spalmate il ripieno, livellate la superficie e coprite con il secondo disco.

Riponete in frigorifero per 4 ore, meglio se per tutta la notte. Prima di servirla, spolveratela con lo zucchero a velo.

Pubblicità

Tutto chiaro se così non fosse, guardate il video.

Lascia un commento