Ricette

By Georgia

Torta rustica con salsiccia e broccoli: veloce e filante

Torta rustica con salsiccia e broccoli: veloce e filante

La pizza parigina con salsiccia e broccoli. La ricetta che ti proponiamo oggi è una variante della cosiddetta “pizza parigina”. La variante consiste nell’aggiunta di broccoli e salsiccia, un’accoppiata pressoché irresistibile.

Torta rustica con salsiccia e broccoli: veloce e filante

Pubblicità

Torta rustica con salsiccia e broccoli: veloce e filante

Si tratta in buona sostanza di una deliziosa pizza rustica con un ripieno filante di broccoli e salsiccia e una crosta croccante di pasta sfoglia.

Può andare bene sia come piatto unico per una cena memorabile che come ingrediente principale di un gustosissimo aperitivo.

Ma eccoci alla ricetta.

Gli ingredienti

Li distinguiamo tra quelli per la base, quelli per la farcia e quelli per guarnire.

Per la base

Ci vogliono: mezzo chilo di farina tipo zero; 350 grammi di acqua tiepida; 10 gr di lievito di birra; un cucchiaino di zucchero; tre cucchiai di olio extravergine; un pizzico di sale; semi di sesamo per guranire. (Oppure una base per pizza già pronta)

Per la farcia

Occorrono: 400 grammi di broccoli; 2o0 grammi di salsiccia; 120 grammi di scamorza; mezza cipolla; olio extravergine q.b.; sale q.b.; pepe q.b.

Per guarnire

Ci vogliono un rotolo di pasta sfoglia (tonda); un tuorlo d’uovo e due cucchiai di panna.

Pubblicità

La preparazione

La base

Si comincia dall’impasto per la pizza. Si prende una boule bella grande e ci si versano la farina, il lievito di birra sciolto in una tazzina con acqua tiepida e il cucchiaino di zucchero. Si mescola tutto quanto e poi si aggiungono tre cucchiai di olio di oliva, aggiungendo poi dell’acqua appena tiepida, un po’ per volta.

Si impasta il tutto fino a che si ha una massa liscia ed elastica. A questo punto si passa l’impasto sopra una spianatoia leggermente cosparsa di farina e si va avanti a impastare con le mani fino a ottenere un panetto di pasta vellutato e compatto.

A quel punto l’impasto si trasferisce in una boule che avremo leggermente cosparsa d’olio e si copre con un panno pulito oppure con della pellicola per alimenti direttamente a contatto con l’impasto.

Passate circa un paio d’ore, si stende l’impasto sul fondo di una teglia rotonda da circa 25 centimetri di diametro e si copre ancora con della pellicola alimentare per farla lievitare ancora (a temperatura ambiente).

La farcia

Si puliscono i broccoli dividendoli in cimette e si lavano sotto al rubinetto, poi si mettono a lessare in acqua bollente (salata) per una decina di minuti. Non devono sfaldarsi. Passati i 10 minuti, si scolano e si mettono da parte.

Adesso in una padella si mette a rosolare la cipolla tritata finemente. Poi si aggiungono i broccoli, si aggiusta di sale e pepe e si fa andare per cinque minuti, poi si fa freddare il tutto.

In un’altra padella si riserva lo stesso trattamento alla salsiccia, anche questa per cinque minuti, poi si fa freddare.

Pubblicità

Ora in una boule si mettono insieme salsiccia (togliere la pelle e sbriciolarla) e broccoli e si aggiunge la scamorza a julienne.

L’assemblaggio

Si versa la farcia sopra la base, avendo l’accortezza di lasciare il bordo libero.

Quindi si sigilla il tutto con la pasta sfoglia, badando a chiudere bene sui bordi, dopodiché si bucherella la superficie coi rebbi di una forchetta, per evitare che si gonfi durante la cottura.

Ora in una ciotola si sbatte l’uovo con due cucchiai di panna e con questo mix si spennella la superficie della pasta sfoglia. Cospargere la superfice con i semi di sesamo.

Arrivati a questo punto, non rimane che mettere in forno preriscaldato e ventilato a 180 gradi per mezzora. Se durante la cottura la superficie della pizza dovesse scurirsi troppo, si può coprire con un foglio di carta stagnola.

È da servire ben calda.

Buon appetito!

Pubblicità

 

Lascia un commento