Questa torta alla ricotta, tempestata di gocce di cioccolato è davvero strepitosa.
Perfetta a merenda, a colazione, a fine pasto, è leggera e non contiene glutine. Ideale per i celiaci, piacerà a tutti, in particolar modo ai bambini che impazziranno non appena la vedranno uscire dal forno.
Il suo profumo inebriante sarà un richiamo per ogni membro della vostra famiglia. Accorreranno a frotte intorno alla tavola facendo a gara per chi avrà la prima fetta!
Morbidissima, golosa, e semplicissima da preparare, non richiede esperienza alcuna in cucina.
Basta miscelare tutti gli ingredienti in una ciotola, con un semplicissimo cucchiaio di legno o con una spatola, trasferire l’impasto in una tortiera e cuocerlo per 3 quarti d’ora.
È deliziosa tiepida, a temperatura ambiente o freddissima da frigorifero!
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia.
Torta ricotta e gocce di cioccolato: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 70 g di zucchero
- 50 g di amido a scelta
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 60 g di gocce di cioccolato fondente + q.b. per decorare
- 500 g di ricotta
Preriscaldate il forno a 180°. Ungete e infarinate una tortiera da 20 centimetri di diametro, poi foderate il fondo con un foglio di carta apposita, sagomato sulle dimensioni esatte dello stampo.
In una terrina mettete zucchero e amido, mescolate le polveri con un cucchiaio. Ora rompete l’uovo e aggiungetelo insieme alla vaniglia, fate assorbire bene rigirando con cura. Inserite le gocce di cioccolato e distribuitele, infine, scolate la ricotta e incorporatela nel composto.
Amalgamate delicatamente, poi trasferite il tutto nella tortiera.
Livellate la superficie e aggiungete a pioggia altre gocce di cioccolato, infine infornate per 45 minuti.
Ogni elettrodomestico cuoce in maniera differente, controllate spesso e regolatevi come d’abitudine. Sfornate il dolce quando risulta ben dorato in superficie, ma non troppo scuro!
Lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e servirlo.
Tutto chiaro? La ricetta di per sé è davvero semplice, ma se avete dubbi, potete guardare il video!